Cerca

Cerca

Il caso

«I lavori di Aqp sono terminati, ma a Talsano i cittadini attendono ancora»

La denuncia di Francesco Battista, segretario politico della Lega

Francesco Battista

Francesco Battista

«La scorsa settimana, con alcuni cittadini, ho effettuato due sopralluoghi in zone critiche di Talsano e Lama. A Talsano mi sono recato presso via Guarini, via Brenna e vie limitrofe. In quella zona, come purtroppo sta avvenendo in altre zone di Talsano-Lama-San Vito, nonostante l’acquedotto pugliese ha completato i lavori relativi alla linea dell’acqua e della fogna da diverso tempo, i cittadini sono impossibilitati a chiedere l’allaccio perché non sono stati effettuati i collaudi degli impianti».

Così Francesco Battista, Consigliere Comunale di Taranto e Segretario Cittadino della Lega.

«Si può solo immaginare - scrive Battista - lo scoramento dei cittadini che, dopo 45 anni di attesa, sono costretti ad attendere altro tempo. Per questo ho chiesto all’Acquedotto pugliese di accelerare l’iter burocratico al fine di garantire questo diritto agli abitanti, da troppo tempo negato.

Il secondo sopralluogo l’ho effettuato a Lama ed in particolare in via Bouganville, dove il Comune di Taranto con Determinazione Dirigenziale approvó il progetto esecutivo dell’importo complessivo dei lavori di € 3.028.158,36 (fondi PO FERS PUGLIA 2007‐2013)per la realizzazione di sistemi di collettamento differenziati per le acque piovane in località Borgo, Città Vecchia, Tamburi, San Vito, Lama.

In quella zona negli scorsi giorni ci sono state delle piogge insistenti che hanno provocato lo sversamento in mare di acque piovane, probabilmente accompagnate da altro. Per questo il Sindaco con Ordinanza ha vietato la balneazione nelle 12 ore successive alla fine delle precipitazioni atmosferiche. Mi riesce difficile capire come faranno i cittadini a sapere da che ora parte il divieto di balneazione dopo eventuali precipitazioni, chi lo decide e le modalità di avviso. Inoltre abbiamo chiesto, come commissione garanzia e controllo, un’audizione del Dirigente e dell’Assessore ai Lavori Pubblici, al fine di capire le motivazioni del verificarsi di questi episodi e quali provvedimenti il Comune ha intenzione di prendere per la risoluzione del problema».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori