Cerca
L'evento
19 Luglio 2023 - 06:50
A Pulsano la “Tajedda” protagonista del T-Fest
PULSANO - È iniziato tutto dalla “T”, iniziale di “Tajedda”, una focaccia ripiena di cipolle, olive, acciughe e capperi, tipica di Pulsano e Lizzano, indiscussa protagonista di due giornate, quelle del 20 e 21 luglio, organizzate dalla Pro Loco di Pulsano, all’insegna del divertimento, del gusto e della riscoperta del territorio e delle sue ricchezze.
Nasce così il T-Fest, la sagra delle tipicità, evento che gode del patrocinio della Regione Puglia e del comune di Pulsano e che mira al riconoscimento delle denominazioni De.Co (Prodotto di denominazione comunale) e P.a.t. (prodotto agroalimentare tipico).
Il programma delle due giornate che si terranno presso il Convento dei Padri Riformati di Pulsano, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa, moderata dalla giornalista Elena Ricci, direttore del quotidiano Tarantini Time, alla presenza del presidente della Pro Loco Filippo Stellato, del direttore artistico dell’evento Vincenzo Giandomenico e del sindaco Pietro D’Alfonso.
L’evento prevede momenti culturali, percorsi enogastronomici e intrattenimento con spettacoli di vario genere.
«Accogliamo favorevolmente iniziative di questo tipo e non possiamo non essere grati dell’immenso impegno profuso dai ragazzi della Pro Loco – ha detto in conferenza il sindaco di Pulsano Pietro D’Alfonso – la valorizzazione del territorio è importante, così come il turismo che non è solo mare: la sfida più importante è fare innamorare i turisti e fare in modo che questi scelgano di nuovo Pulsano come meta delle loro vacanze».
Oltre a storia, cultura, enogastronomia, la parola d’ordine di questi due giorni sarà “divertimento”.
«Vogliamo offrire due serate intense, in cui far divertire i nostri ospiti deliziandoli con le prelibatezze del nostro territorio – ha detto invece il presidente della Pro Loco Filippo Stellato – tutti conoscono la classica focaccia con cipolle chiamata ‘focaccia pugliese’, ma in realtà pochi sanno che questa nasce a Pulsano e si chiama ‘Tajedda’, prendendo il nome dalla teglia in cui viene cotta. Qui a Pulsano – spiega Stellato – custodiamo gelosamente la sua ricetta originale, patrimonio identitario del nostro territorio».
Il T-Fest avrà inizio alle ore 20.00 del 20 e 21 luglio e inizierà con dei talk, moderati da Gianmarco Sansolino, giornalista di Antenna Sud, media partner dell’evento. I talk che si terranno nella “sala del cenacolo” verteranno rispettivamente su promozione territoriale ed enogastronomia locale; a seguire, nella serata del 20 luglio si terrà una mostra dedicata agli artisti locali allestita presso il convento, in cui esporranno: Antonio Tomaipitinca, Alessio Schirano, Luca Tocci, Marilù Valletta, Raffaella Todaro e Mariolina Morciano.
Dalle 21.00 in poi, inizierà il percorso enogastronomico con degustazione della tajedda e dei prodotti tipici locali, fino ad arrivare all’intrattenimento vero e proprio con la musica dei Vega 80 nella serata del 20 luglio e la musica popolare salentina dei “PrimitivoTrad” nella sera del 21.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA