Cerca

Cerca

L'intervento

«I Tarantini vivono la bellezza del cambiamento, del crescere, del migliorare. Devono essere orgogliosi»

Michele Emiliano ha parlato ad Andria ricordando Paola Clemente e la transizione ecologica

Michele Emiliano ad Andria agli Stati generali della Bellezza

Michele Emiliano ad Andria agli Stati generali della Bellezza

«Oggi ricordiamo Paola Clemente, la bracciante che perse la vita a causa di uno sfruttamento bestiale del lavoro, proprio in una giornata calda come oggi. Essere qui significa badare alla bellezza non solo dal punto di vista dello stato dei luoghi, ma bellezza come senso di comunità che offre diritti e doveri in modo equilibrato, da consentire alle persone di vivere con libertà e con dignità. La Regione Puglia emette ogni anno un’ordinanza con cui vieta il lavoro nelle ore più calde del giorno».

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, partecipando agli Stati generali della Bellezza, l’assemblea nazionale degli assessori alla cultura e al turismo dal 13 al 14 luglio, organizzata da Ali, Lega delle Autonomie Locali, nella villa comunale “Marano” ad Andria.

Una occasione per ricordare la morte della tarantina Paola Clemente, ma anche di Taranto e del suo futuro ambientale: «I cittadini di Taranto - ha detto Emiliano - oggi vivono la bellezza del cambiamento, del crescere, del migliorare. I cittadini devono essere orgogliosi se il Jtf, Just transition fund viene investito qui per il cambiamento tecnologico; devono essere orgogliosi del Pnrr che finanzia l’hydrogen valley, nella speranza che il ministro Raffaele Fitto ce lo faccia camminare», perché «attendiamo da mesi per capire come procedere in questa direzion»”.

Michele Emiliano ad Andria agli Stati generali della Bellezza

Michele Emiliano ad Andria agli Stati generali della Bellezza

«La bellezza di Taranto - ha proseguito il Governatore - è straordinaria ma sullo sfondo di questa bellezza c’erano delle ciminiere: abbiamo dovuto cambiare persino la linea del mio partito, il Pd che era per il ciclo integrato e siamo riusciti a convincere prima Zingaretti e ieri ho parlato con al segretaria Schlein per l’applicazione di una rivoluzione tecnologica intelligente che porta a zero le emissioni nocive e dimezza quelle di Co2».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori