Cerca

Cerca

Il fatto

Asili nido, approvate le graduatorie definitive e assunte nuove educatrici

La pubblicazione sul sito istituzionale del Comune

Un asilo nido

Un asilo nido

La direzione Servizi Educativi, Università e Politiche Giovanili del Comune di Taranto ha pubblicato sul sito istituzionale dell’ente (alla pagina https://bit.ly/3pSYrK6) la graduatoria definitiva delle iscrizioni agli asili nido comunali per l’anno educativo 2023/2024.
Le graduatorie sono state formulate in conformità al regolamento di gestione delle strutture e, a seguito della loro definizione, si è provveduto a definire e comunicare alla direzione Risorse Umane il numero di educatrici da assumere entro il mese di settembre, mediante lo scorrimento della graduatoria vigente.
«Ringrazio la direzione – ha dichiarato l’assessore al ramo Fabiano Marti – per il grande lavoro avviato nei mesi scorsi e concretizzatosi in questi giorni. Siamo felici, inoltre, di essere riusciti ad aumentare il numero di bambini che potranno usufruire dei servizi di istruzione erogati nei nostri asili nido: siamo passati dai 362 utenti dello scorso anno educativo ai 407 del corrente, già collocati utilmente nella graduatoria. Nei prossimi giorni, inoltre, provvederemo ad aumentare ancora questo numero, consentendo a chi è stato inserito nella lista unica d’attesa di manifestare una preferenza tra le strutture che non abbiano ancora raggiunto il limite massimo previsto dalle normative vigenti. Ciò permetterà anche di poter offrire nuovi posti di lavoro alle educatrici già in graduatoria attraverso l’intercettazione dei fondi LEP – Livelli Essenziali delle Prestazioni messi a disposizione dal Governo al fine di garantire la tutela dei diritti civili e sociali nelle diverse macroaree definite dalla legge».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori