Cerca

Cerca

Il fatto

I Metalmeccanici incrociano le braccia: 4 ore di sciopero nazionale. Il video

Sit in sotto la sede della Prefettura

dalò fim

Valerio D'Alò

«Le metalmeccaniche e i metalmeccanici stanno vivendo una condizione economica e sociale molto delicata. Sono anni che il nostro Paese vede ridursi la sua base produttiva e. nell'attuale fase di grandi trasformazioni e di processi di tecnologica-sono mancati da parte della politica e dei governi gli orientamenti e le scelte sui temi del lavoro e interventi di politica industriale che ancora non si vedono da parte del governo attuale e senza i quali si rischia di peggiorare la condizione economica, industriale e sociale già caratterizzata da prospettive di particolare incertezza. É necessario rimettere al centro il lavoro dell'industria metalmeccanica e impiantistica se si vuole una reale transizione, altrimenti si rischia di aggravare la condizione delle lavoratrici e dei lavoratori già appesantita da pandemia, crisi, instabilità geopolitica e da un'inflazione a livelli record, che erode il potere di acquisto del salari».

Così il segretario nazionale della Fim Cisl Valerio D'Alò

«Fim, Fiom e Uilm oggi si mobilitono - proseugue - per rivendicare il ruolo del pubblico a partire dalle responsabilità del governo. Servono scelte politiche e industriali per far si che i cambiamenti diventino altrettante occasioni. A Taranto dalle 10,30 ci sarà un sit-in davanti la Prefettura, mentre a Brindisi, allo stesso orario, i metalmeccanici si incontreranno davanti l'azienda DEMA».Per approfondire leggi anche:

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori