Notizie
Cerca
Il fatto
10 Luglio 2023 - 09:34
Valerio D'Alò
«Le metalmeccaniche e i metalmeccanici stanno vivendo una condizione economica e sociale molto delicata. Sono anni che il nostro Paese vede ridursi la sua base produttiva e. nell'attuale fase di grandi trasformazioni e di processi di tecnologica-sono mancati da parte della politica e dei governi gli orientamenti e le scelte sui temi del lavoro e interventi di politica industriale che ancora non si vedono da parte del governo attuale e senza i quali si rischia di peggiorare la condizione economica, industriale e sociale già caratterizzata da prospettive di particolare incertezza. É necessario rimettere al centro il lavoro dell'industria metalmeccanica e impiantistica se si vuole una reale transizione, altrimenti si rischia di aggravare la condizione delle lavoratrici e dei lavoratori già appesantita da pandemia, crisi, instabilità geopolitica e da un'inflazione a livelli record, che erode il potere di acquisto del salari».
Così il segretario nazionale della Fim Cisl Valerio D'Alò
«Fim, Fiom e Uilm oggi si mobilitono - proseugue - per rivendicare il ruolo del pubblico a partire dalle responsabilità del governo. Servono scelte politiche e industriali per far si che i cambiamenti diventino altrettante occasioni. A Taranto dalle 10,30 ci sarà un sit-in davanti la Prefettura, mentre a Brindisi, allo stesso orario, i metalmeccanici si incontreranno davanti l'azienda DEMA».Per approfondire leggi anche:
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA