Cerca

Cerca

Guerra Russia-Ucraina

A Taranto infrastrutture strategiche, l'appello dell'assessore al governo

Giorno: «Serve una interlocuzione permanente per i piani di sviluppo e sicurezza»

Una veduta dell’Arsenale militare di Taranto

Una veduta dell’Arsenale militare di Taranto

La guerra tra Russia e Ucraina induce a riflettere sulle possibile conseguenze per città che ospitano strutture strategiche particolarmente sensibile. Come Taranto, appunto, dove esistono basi militari e industrie di particolare rilievo. Una situazione che ha spinto l'assessore comunale Mattia Giorno, che ha proprio la delega alle infrastrutture strategiche, a rivolgere un appello al governo.
«A seguito delle evoluzioni belliche al confine europeo tra Russia e Ucraina - dichiara Giorno - non possiamo non prendere in considerazione la necessità di chiedere l'avvio di un'interlocuzione permanente tra comuni e Governo per la sicurezza delle infrastrutture strategiche e sensibili del nostro Paese».
mattia giorno
«Per Taranto, come per altre diverse città italiane - afferma l'assessore - non si può non tenere conto di questa peculiarità: siamo una città sensibile che ospita siti industriali, chimici, di difesa e che è costruita con diverse infrastrutture strategiche.
Il Governo convochi i comuni per un piano condiviso di sviluppo e difesa. L'accordo di programma su ex Ilva, insieme con un piano nazionale per la siderurgia, per non lasciare la più grande industria produttrice d'acciaio d'Italia allo sbando, diventano ora, per esempio, indispensabili per Taranto, l'Italia e l'Europa».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori