Cerca

Cerca

L'intervento

Uffici di prossimità della giustizia, arriva il nuovo Avviso pubblico

Le parole di Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto

Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

«Dal Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, si può evincere che è stato pubblicato l’Avviso per la selezione di quei Comuni pugliesi, in forma singola o associata, interessati ad attivare gli Uffici di prossimità della giustizia».
Lo rende noto Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto.

«Come sottolinea il Presidente Emiliano - prosegue Borraccino -, con questi Uffici di Prossimità, promossi dal Ministero della Giustizia, vogliamo avvicinare i cittadini all’amministrazione della giustizia attraverso la creazione di nuovi punti di contatto e accesso sul territorio e delocalizzando una serie di attività che in passato erano disponibili esclusivamente presso gli Uffici giudiziari. 

Aiuterà a semplificare l'erogazione di varie pratiche legali, tutele, amministrazioni di sostegno, anche attraverso la distribuzione di materiale informativo; distribuire la modulistica adottata dagli uffici giudiziari di riferimento;  inviare atti telematici agli uffici giudiziari; fornire consulenza sugli istituti di protezione giuridica.
Porterà non solo a semplificare le procedure ma a ridurre gli afflussi ai Tribunali con risparmio di tempo e denaro per l'utenza.
A seconda delle direttive nazionali, come Regione Puglia,  con il coinvolgimento degli Enti e degli uffici giudiziari interessati, assicureremo: l’allestimento degli Uffici di prossimità individuati mediante l’acquisizione di beni mobili, strumentali ed arredi; la formazione degli operatori dei Comuni, in forma singola o associata, addetti agli Uffici di prossimità; l’infrastrutturazione informatica per il corretto funzionamento dei software resi disponibili nell'ambito del progetto nazionale e la digitalizzazione dei fascicoli cartacei della volontaria giurisdizione; l’implementazione di un help desk per gli operatori comunali; la promozione e comunicazione dei servizi offerti dagli Uffici di prossimità alla cittadinanza; la governance e il coordinamento del progetto regionale.
Gli Enti locali possono presentare manifestazione di interesse inviando la propria candidatura alla Regione Puglia entro il 20 settembre 2023.
Insomma un’opportunità davvero ghiotta per tutti i comuni che non hanno questo strumento. 
Tutte le informazioni e l’avviso pubblico sono disponibili sul sito della Regione Puglia al link: https://www.regione.puglia.it/web/trasformazione-digitale».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori