Notizie
Cerca
Il 21 giugno assemblea pubblica a Crispiano
19 Giugno 2023 - 11:23
Il centro di Crispiano
"Salute, diritto fondamentale delle persone e delle cominità". E' tema dell'assemblea pubblica che si terrà mercoledì 21 giugno, alle 18.30, a Crispiano, nella Villetta Basile in via Monte Grappa. E' organizzata da Spi Cgil Crispiano, Rete degli Studenti Medi Taranto e circolo Arci “Mariella Leo”.
L’assemblea si inserisce nell’ambito della mobilitazione nazionale promossa dalla Cgil e da una fitta rete di associazioni, il 24 giugno a Roma a tutela del diritto alla Salute, per un Servizio Sanitario Nazionale pubblico, solidale e universale a cui stanziare le necessarie risorse organizzative, economiche e soprattutto umane; per recuperare i divari territoriali e ripartire da una sanità di prossimità, efficiente, che tuteli la non autosufficienza, la salute e la sicurezza sul lavoro; fermando le privatizzazioni e promuovendo un piano straordinario pluriennale di assunzioni che vada oltre stabilizzazioni e turnover, e superi la precarietà del lavoro di cura.
"Lo scempio perpetrato negli anni al sistema sanitario è evidente: l’aumento progressivo di una parte della popolazione che rinuncia alle cure per le lunghe liste d’attesa e l’impossibilità economica di accedere al privato. Tutta il paese è attraversato da questo degrado della sanità pubblica, ma in alcuni territori, come la Puglia, ciò è ancora più evidente per una strutturale debolezza del sistema che si accentuerà ulteriormente se si dovesse realizzare l’autonomia differenziata - si legge in una nota-l’assemblea sarà un momento di confronto intergenerazionale tra studenti, pensionati e cittadini, per costruire “la solidarietà tra le generazioni”. A partire dalla considerazione che la vita umana è un ciclo di vita, scandito nelle sue varie stagioni: l’infanzia, l’adolescenza, la maturità, la vecchiaia.Ciascuna stagione della vita deve essere pienamente vissuta, valorizzata nelle sue peculiarità e nelle sue differenze. La “società in salute” e la salute come “bene comune” e “diritto individuale” è il traguardo che dobbiamo porci ora, la battaglia da condurre con determinazione e passione perché vinca davvero il valore della dignità umana.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA