Notizie
Cerca
Il fatto
16 Giugno 2023 - 14:46
Un spiaggia di Ginosa Marina
Presentata oggi, presso la sede nazionale di Legambiente, la ventitreesima edizione de “Il Mare più Bello 2023”, la Guida Blu alle migliori località costiere di mare e di lago di Legambiente e Touring Club Italiano. La guida passa in rassegna oltre 400 comuni costieri italiani premiando con il massimo riconoscimento, le Cinque Vele, quanti hanno saputo coniugare al meglio territori e luoghi d’eccellenza con coraggiose e innovative strategie di sviluppo sostenibili.
La costa tarantina si difende bene con tante bandiere che sventolano verso una estate 2023 da ricordare.
Sono 21 le località che hanno ottenuto il vessillo più ambito delle Cinque Vele distribuite in 7 regioni. La Sardegna è risultata la regione più premiata con ben 7 località, seguono la Toscana con 4; la Puglia e la Campania entrambe con 3 località e la Sicilia con 2. Chiudono la classifica, la Basilicata e la Calabria, new entry di quest’anno, che raggiunge la vetta con Tropea.
“La nostra Guida “Il Mare più Bello” oltre ad essere un vero e proprio album fotografico delle bellezze e ricchezze territoriali del nostro Paese che hanno applicato buone pratiche, può essere paragonata ad un faro in un porto - dichiara Stefano Ciafani - Presidente Legambiente nazionale
- un vero e proprio punto di riferimento cui amministrazioni politiche, stakeholder privati e cittadini possono e devono rivolgersi per applicare rispettivamente nuove forme di gestione di questi territori e nuove forme di fare turismo”.
Per quanto riguarda la Puglia, accanto alla conquista del podio da parte di Nardò (Le) (seconda in classifica generale) e alla conferma di Porto Cesareo (Le), entrambe nell’Alto Salento Jonico, fa notizia la new entry di Vieste (Fg) nel Gargano, premiata per la prima volta. Confermate le 2 vele per i laghi di Varano e Lesina.
La Puglia si distingue anche per un altro importante riconoscimento: è stata assegnata la targa per le Buone pratiche di gestione della costa nella categoria integrità del paesaggio al Comune di Lecce per il masterplan di rigenerazione delle proprie Marine.
“L’impegno dei volontari dei circoli di Legambiente Puglia ci permette ogni anno di valutare gli oltre 940 km di costa – osserva Daniela Salzedo direttrice di Legambiente Puglia. La mappatura geografica fotografa le eccellenze dei mari e dei laghi pugliesi e deve rappresentare sempre un punto di partenza per migliorare. In una regione come la nostra che sta conoscendo uno sviluppo turistico in continua crescita, l’impegno nella conservazione e tutela naturalistica e ambientale deve essere un priorità.”
“Grazie ai dati raccolti dalla Goletta Verde di Legambiente conosciamo lo stato di salute delle acque e delle spiagge. – precisa Maurizio Manna, responsabile settore turismo di Legambiente Puglia – La guida arricchisce i parametri di valutazione del territorio: dall’integrità del paesaggio al livello delle strutture di accoglienza, dal peso dei flussi turistici agli standard di accessibilità dei luoghi, dai servizi di mobilità alla cura dei beni storici e artistici del territorio.”
Cinque Vele – MARE
Regione |
Comune |
Comprensorio |
PR |
Posizione |
Sardegna |
Baunei |
Baunei |
NU |
1 |
Puglia |
Nardò |
Alto Salento Jonico |
Le |
2 |
Campania |
Pollica |
Cilento Antico |
SA |
3 |
Toscana |
Castiglione della Pescaia |
Maremma Toscana |
Gr |
4 |
Sardegna |
Domus de Maria |
Litorale di Chia |
Su |
5 |
Campania |
San Giovanni a Piro |
Costa del Mito |
SA |
6 |
Toscana |
Isola del Giglio |
Costa d’Argento e Isola del Giglio |
Gr |
7 |
Sardegna |
Cabras |
Golfo di Oristano e AMP Sinis - Mal di Ventre |
OR |
8 |
Sardegna |
Posada |
Baronia di Posada e Parco di Tepilora |
NU |
9 |
Toscana |
Capalbio |
Costa d’Argento e Isola del Giglio |
Gr |
10 |
Toscana |
Capraia Isola |
Isola di Capraia |
Li |
11 |
Sicilia |
Santa Marina Salina |
Isola di Salina |
Me |
12 |
Campania |
San Mauro Cilento |
Cilento Antico |
SA |
13 |
Sardegna |
Budoni |
Baronia di Posada e Parco di Tepilora |
SS |
14 |
Sardegna |
Bosa |
Planargia |
OR |
15 |
Sardegna |
S. Teresa di Gallura |
Gallura costiera e AMP Capo Testa |
SS |
16 |
Puglia |
Vieste |
Gargano Sud |
Fg |
17 |
Basilicata |
Maratea |
Costa di Maratea |
PZ |
18 |
Sicilia |
Pantelleria |
Pantelleria |
Tp |
19 |
Calabria |
Tropea |
Capo Vaticano e Costa degli Dei |
VV |
20 |
Puglia |
Porto Cesareo |
Alto Salento Jonico |
Le |
21 |
Questo l'elenco completo delle vele assegnate alle città pugliesi.
Basso Salento Adriatico - 4 Vele - Andrano (Le)
Costa della Puglia Imperiale - 3 vele - Barletta (BAT)
Costa della Puglia Imperiale - 3 vele - Bisceglie (BAT)
Parco degli Ulivi - 4 vele -Carovigno (Br)
Golfo di Taranto - 3 vele - Castellaneta (Ta)
Capo di Leuca - 3 vele - Castrignano del Capo (Le)
Basso Salento Adriatico - 4 vele - Castro (Le)
Gargano nord - 4 vele - Chieuti (Fg)
Basso Salento Adriatico - 3 vele - Diso (Le)
Parco degli Ulivi - 4 vele - Fasano (Br)
Capo di Leuca - 3 vele - Gagliano del Capo (Le)
Alto Salento Jonico - 4 vele - Gallipoli (Le)
Golfo di Taranto - 3 vele - Ginosa (Ta)
Gargano nord - 3 vele - Ischitella (Fg)
Isole tremiti - 4 vele - Isole Tremiti (Fg)
Gargano nord - 3 vele - Lesina (Fg)
Litorale Tarantino Orientale - 4 vele - Manduria (Ta)
Costa della Puglia Imperiale - 3 vele - Margherita di Savoia (BAT)
Litorale Tarantino Orientale - 3 vele - Maruggio (Ta)
Gargano Sud - 4 vele - Mattinata (Fg)
Alto Salento Adriatico - 4 vele - Melendugno (Le)
Parco degli Ulivi - 4 vele - Monopoli (Ba)
Gargano Sud - 4 vele - Monte Sant’Angelo (Fg)
Alto Salento Jonico - 5 vele - Nardò (Le)
Parco degli Ulivi - 4 vele - Ostuni (Br)
Alto Salento Adriatico - 3 vele - Otranto (Le)
Capo di Leuca - 3 vele - Patù (Le)
Gargano nord - 2 vele - Peschici (Fg)
Parco degli Ulivi - 4 vele - Polignano a Mare (Ba)
Alto Salento Jonico - 5 vele - Porto Cesareo (Le)
Litorale Tarantino Orientale - 3 vele - Pulsano (Ta)
Alto Salento Jonico - 4 vele - Racale (Le)
Gargano nord - 3 vele - Rodi Garganico (Fg)
Basso Salento Jonico - 3 vele - Salve (Le)
Gargano nord - 3 vele - Sannicandro Garganico (Fg)
Basso Salento Adriatico - 3 vele - Santa Cesarea Terme (Le)
Costa della Puglia Imperiale - 3 vele - Trani (BAT)
Basso Salento Adriatico - 4 vele - Tricase (Le)
Basso Salento Jonico - 2 vele - Ugento (Le)
Alto Salento Adriatico - 3 vele - Vernole (Le)
Gargano nord - 3 vele - Vico del Gargano (Fg)
Gargano Sud - 5 vele - Vieste (Fg)
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA