Notizie
Cerca
Oggi a Manduria
08 Giugno 2023 - 06:45
Giorgia Meloni e Bruno Vespa
L’anno scorso rappresentava l’opposizione al governo delle larghissime intese guidato da Mario Draghi. Per non mancare all’appuntamento, diede pure buca al comizio del candidato sindaco del centrodestra al Comune di Taranto, Walter Musillo.
Inutile ricordare come andarono quelle elezioni amministrative.
Dodici mesi dopo Giorgia Meloni arriva stasera, 8 giugno, a Manduria da prima donna presidente del Consiglio della storia d’Italia - espressione di un partito, Fratelli d’Italia, con la fiamma tricolore nel simbolo.
E’ lei l’ospite più importante dell’edizione 2023 di Forum in Masseria, la kermesse politica organizzata da Bruno Vespa nella sua masseria Li Reni, nel versante orientale della provincia ionica. Una serata tra vino - quello prodotto dal giornalista, che ne va anche parecchio orgoglioso - ed acciaio, tema cruciale ed inevitabile per chi si affaccia in questo territorio. E del resto il consiglio di fabbrica dei Rsu di Acciaierie d’Italia, di Ilva in Amministrazione straordinaria e dell’appalto consegnerà a Meloni un documento con la richiesta di un «intervento celere da parte del governo per cambiare gli assetti societari, rilanciare la produzione e presentare un piano industriale ed ambientale che attendiamo invano da troppo tempo».
«La situazione di grave criticità che si vive all’interno della fabbrica richiede un autorevole e tempestivo intervento da parte del governo che restituisca un indirizzo ambientale, sanitario, produttivo ed occupazionale al sito e all’intera comunità ionica» sottolineano le Rsu di AdI, Ilva in as e Appalto.
Quest’anno, si alterneranno sul palco della Masseria l’8, 9, 10 e 11 giugno quarantatrè ospiti, di cui otto Ministri, nel corso di quattro giornate all’insegna del dialogo che saranno inaugurate dal presidente del Consiglio dei Ministri. Otto panel tutti moderati da Bruno Vespa, per fare il punto sulle politiche messe in campo nel nostro Paese e ragionare su possibili scenari futuri insieme ad esperti del settore economico e produttivo, politici di Governo e figure autorevoli in campi nevralgici del Paese.
Tanti saranno i focus dei diversi panel: dopo l’anteprima di oggi, alle ore 19, nella giornata di domani ci si interrogherà su quali siano gli elementi da cui il settore agricolo non può prescindere; ma anche sugli aspetti chiave del nuovo Sistema Sanitario Nazionale e sulle strategie dell’Italia in termini geopolitici. Il potenziamento infrastrutturale dei trasporti, il valore della cultura aziendale e la transizione ecologica saranno invece i temi della giornata del sabato; e in chiusura si verterà sul rilancio industriale del Sud e sulla cultura, comparto chiave per la valorizzazione del sistema-Paese.
Se ad aprire la rassegna sarà stasera Meloni, a chiudere sarà domenica alle 13 il presidente del Movimento Cinquestelle, Giuseppe Conte.
Non ci sarà la segretaria del Pd Elly Schlein che, secondo La Repubblica, avrebbe rifiutato l’invito di Vespa preferendo prendere parte a RepIdee, organizzata dal giornale diretto da Maurizio Molinari, ed al Gay Pride di Roma.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA