Cerca

Cerca

Violento temporale sulla città

Crolla controsoffitto alla scuola media Pirandello di Paolo VI. Nessun ferito
La testimonianza della preside

Antonia Caforio: Il nostro primo pensiero è stato quello di mettere al sicuro i bambini e rassicurare i genitori

Scuola Pirandello

Carabinieri all'esterno della scuola media Pirandello (foto F. Manfuso)

Un violento acquazzone si è abbattuto su Taranto intorno alle 13. Il temporale ha colpito soprattutto la zona Nord della città.

Paura a Paolo VI. L'intensità della pioggia ha causato il cedimento di un controsoffitto della scuola media Pirandello. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.

La dirigente scolastica Antonia Caforio (nella foto), da noi contattata telefonicamente, ha raccontato cos'è accaduto. «A seguito della "bomba d’acqua" di oggi (qualcosa che qui a Paolo VI, in tanti anni di servizio, non si era mai verificato) abbiamo notato che dal soffitto di una aula scendevano gocce d’acqua. Sono stata avvisata tempestivamente ed abbiamo fatto uscire i ragazzi».

«Nel frattempo la pioggia è aumentata di intensità e una parte di controsoffitto si è distaccata, poi è venuto già il resto. Abbiamo subito allertato i Vigili del Fuoco, il Comune e gli organi competenti. Ovviamente - prosegue la dirigente - il nostro primo pensiero è stato quello di mettere al sicuro i bambini e rassicurare i genitori. L'edificio è stato quindi messo in sicurezza. I danni sono circoscritti solo all'area interessata dal crollo».

Sempre a Paolo VI, in parte allagati gli uffici comunali . Intorno alle 15 le forze dell'ordine hanno chiuso al traffico viale Cannata (nella foto). I blocchi stradali sono stati rimossi intorno alle 16.30 quando l'arteria è tornata ad essere percorribile.

Alcuni clienti del centro commerciale, proprio a causa degli allagamenti, sono rimasti bloccati all'interno dell'ipermercato per alcune ore.

Strade allagate e disagi anche nei quartieri Tamburi e Porta Napoli.

La pioggia non ha risparmiato Città Vecchia e Borgo. Una circostanza che, inevitabilmente, ha mandato il traffico in tilt. Lunghe code in corso Umberto, discesa Vasto e via Garibaldi. Mezzi incolonnati anche sul ponte Punta Penna.

Comune: Perturbazione meteo, attivato il Coc. Disagi limitati al quartiere Paolo VI

«Le copiose precipitazioni atmosferiche di questo pomeriggio hanno creato disagi limitati al quartiere Paolo VI. Fortunatamente si sono verificati danni solo a immobili e infrastrutture, non a persone - assicurano da Palazzo di Città - L’amministrazione comunale, con il coordinamento degli assessori alla Polizia Locale Cosimo Ciraci e ai Lavori Pubblici Mattia Giorno, è intervenuta tempestivamente attivando il “Centro operativo comunale” e la Polizia Locale, che si è recata sul posto per gestire i disagi causati dagli allagamenti. È stato chiuso al traffico viale Cannata, in entrambi i sensi di marcia, nel tratto compreso tra il centro commerciale e via Grandi. Si è inoltre verificato uno smottamento dell’asfalto, all’incrocio tra viale Del Lavoro e viale Del Turismo».

«Un intervento specifico ha riguardato la scuola Pirandello, che è stata evacuata del poco personale presente (gli alunni non erano presenti) per infiltrazioni dal soffitto. Lo stesso problema si è verificato nella sede degli uffici comunali di piazza Pertini. La situazione, in entrambi i casi, è sotto controllo e si sta già intervenendo per i ripristini».

«Isolati allagamenti sono stati registrati anche in altre zone della città, restano sotto osservazione le centraline idrometriche che allo stato attuale non segnalano particolari problemi».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori