Notizie
Cerca
Il caso
31 Maggio 2023 - 10:54
Antonella Demarco
Battaglia legale sulla prima convocazione del Consiglio comunale di Pulsano.
L’ Avv. Antonella Demarco, consigliere di minoranza per il Gruppo-lista Terra Mia ha inviato una contestazione formale, informando anche il Prefetto di Taranto, con la quale ha contestato la illegittimità della convocazione del primo Consiglio Comunale per carenza di un elemento essenziale: il luogo della convocazione.
«Sono state infatti notificate - scrive l'ex candidato sindaco - due convocazione a firma del neo eletto sindaco avv. Pietro D’Alfonso, la prima in data 23.5.23 con la espressa indicazione del luogo Piazza Castello e la seconda, una sorta di maldestro “rattoppo” in data 29.5.23. del seguente tenore: “facendo seguito alla convocazione del Consiglio Comunale che si terrà giorno 1 giugno 18:00 in piazza Castello, si comunica che, qualora le condizioni meteo non lo consentissero, l’adunanza avrà luogo presso la sala consiliare sita al piano terra del castello De Falconibus”. Insomma, parafrasando De Gregori “con la pioggia si può star dentro, ma col bel tempo veniamo fuori”.. Peccato che la canzone si chiami “ Titanic”.
Se già nella prima convocazione - prosegue Demarco - si profilano elementi di illegittimità, nella seconda il luogo e la sua certezza sono lasciati alla libera interpretazione, sottoposto quindi a condizione sospensiva dubitativa, alternativa. Il luogo, infatti, è elemento essenziale della convocazione a pena di nullità assoluta. Insomma o il Sindaco non ha letto il Tuel oppure già ritiene che la casa comunale sia un luogo privato dove si può fare ciò che ci aggrada in barba alle più elementari regole giuridiche.
Ma questo lo abbiamo già visto sui social. Infatti qualche giorno fa Sindaco ed amministratori si sono immortalati nell’atto di eseguire pulizie del verde del Palazzetto dello Sport. Iniziativa lodevole, bravi! Anche qui peccato, però, che un colpo di scopa si siano spazzati via la legge 81/2008, il d.lgs 117/2017, la legge 266/91, nonché ben tre iter interpretativi della Corte dei Conti, che prevedono stringenti adempimenti di legge sulla “sussidiarietà orizzontale ”(“cittadino attivo” per capirci”).
Insomma il Titanic quando salpò si scontrò con un piccolo iceberg. Indice della supponenza del suo equipaggio. L’esito di quella storia è conosciuta a tutti. Da parte nostra confidiamo nella buona fede, perdoniamo l’inesperienza, ma se questo è l’esordio, terremo bene gli occhi aperti come sentinelle e ,in caso di Iceberg, speriamo che abbiano la capacità e la voglia di virare in tempo“.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA