Cerca

Cerca

Inclusione sociale

Selezione e inserimento di 51 nuove unità lavorative

Ecco cosa prevede la convenzione firmata da Asl e Arpal

La sede della Asl di Taranto

La sede della Asl di Taranto

Alle assunzioni già programmate si affiancheranno le procedure per la selezione e l'inserimento di 51 nuove unità lavorative.

Inclusione sociale e lavorativa per disabili: è l'obiettivo dell'accordo siglato oggi, giovedì 25 maggio, da Asl di Taranto e Arpal.

Colacicco, dg Asl Taranto: «Così diamo valore alle persone»

«Il lavoro è riconosciuto come una delle più importanti attività umane, capace di dare una identità alle persone e un valore all’interno della società: diversi studi hanno dimostrato come esso rivesta un ruolo fondamentale anche nella riabilitazione dei soggetti con disabilità. Per questo motivo, e per dare piena attuazione alla legge n. 68 del 1999, che promuove le attività per l’inserimento lavorativo delle persone disabili, viene siglato stamane un accordo con Arpal Puglia» ha dichiarato il direttore generale della Asl di Taranto Vito Gregorio Colacicco a margine della firma della convenzione (nella foto).

Cosa prevede l'accordo

«Questa azione si inserisce nel solco già tracciato negli ultimi anni e che ha visto l’azienda sanitaria inserire nel proprio organico delle persone con disabilità - evidenziano dall'azienda sanitaria locale - Grazie alla collaborazione con l’Ufficio Collocamento Mirato Disabili della sede di Taranto dell’Arpal Puglia, tramite il Sisl Servizio di Integrazione Sociale e Lavorativa che opera all’interno del Dipartimento di Assistenza Riabilitativa della Asl Taranto, saranno attuate tutte le attività necessarie per il completamento dell’obiettivo di 43 assunzioni in vari ruoli, indicato nella precedente convenzione del 2021, per lo svolgimento di tirocini formativi e per la ricerca e selezione di ulteriori 51 unità da inserire nella macchina amministrativa dell’Asl Taranto».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori