Cerca

Cerca

Il convegno al Pacinotti

Odissea di uno stabilimento

Oltre gli slogan. Intervengono Gozzi e Bentivogli

Lo stabilimento Acciaierie d'Italia di Taranto

Lo stabilimento Acciaierie d'Italia di Taranto

“Odissea di uno stabilimento: la siderurgia a Taranto tra storia e futuro” è il tema del convegno organizzato dall’associazione “La città che vogliamo” che si terrà a Taranto, presso l’istituto Pacinotti, il 24 e il 25 maggio (enttrambe le giornate con inizio alle ore 18). «L’obiettivo del convegno - spiega il clonsigliere comunale Gianni Liviano - è provare ad andare oltre gli slogan di parte che spesso caratterizzano l’approccio di tanti verso la siderurgia a Taranto e provare a fare il punto e a comprendere meglio quale sarà il futuro per l’industria siderurgica nella nostra città: dal punto di vista economico e tecnologico, avendo in mente sia la prospettiva ambientale e sanitaria, che quella occupazionale». Tra i numerosi ospiti ci saranno anche Antonio Gozzi (presidente di Federacciai) e Marco Bentivogli (già segretario nazionale della Fim Cisl e attualmente coordinatore di Base Italia).

Tra gli altri interventi previsti, quelli di Gian Cesare Romagnoli (professofre ordinario Uniroma 3), Biagio Marzo (già presidente della Commissione Bilaterale per le Partecipazioni Statali), Roberto Pensa e Biagio De Marzo (già dirigenti Italsider), Giorgio Assennato (commissario Evta Mavt), Leo Corvace (ambientalista), Domenico Laforgia (già rettore UNisalento e presidente Aqp), Carlo Nicolais (vicepresidente Maire Tecnimont) e i docenti Francesco Perchinunno, Ivan Ingravallo, Lidia Greco.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori