Cerca

Cerca

L'appuntamento

L’arcivescovo Santoro in visita pastorale a Carosino

La cittadina jonica è in trepidante attesa

Mons. Filippo Santoro

Mons. Filippo Santoro

CAROSINO - L’Arcivescovo Metropolita di Taranto, mons. Filippo Santoro, sarà in visita domani, domenica 21 maggio a Carosino. La cittadina jonica è in trepidante attesa di incontrare l’alto prelato pregustando i momenti di emozione e pastorale che mons. Santoro è sempre riuscito a donare alle comunità rette attraverso il suo incarico arcivescovile.

Dall’oratorio alle congreghe, dal Gruppo Caritas, dai comitati feste patronali e un po’ da tutti i diversi organismi parrocchiali carosinesi col parroco don Filippo Urso in testa insieme al vicario don Davide Errico, c’è forte emozione per questo incontro. Senza nulla togliere alle altre comunità della provincia jonica, Carosino da questo punto di vista ha sempre riservato una grande e affettuosa accoglienza a mons. Filippo Santoro, riconoscendo nella presenza di questo grande pastore di anime, una occasione per ravvivare le energie di chi si spende a favore della parrocchia. In tutte le volte che l’Arcivescovo è venuto a Carosino, la comunità ha ricevuto dalle sue parola e testimonianza occasione di incoraggiamento e consolazione, ma anche uno sprono per richiamare tutti i fedeli al rinnovamento della propria vita cristiana, attraverso un’azione apostolica più intensa.

mons. Filippo Santoro si è mostrato sempre vicino alla gente e alle necessità di un popolo che, soprattutto nella vasta area del tarantino, vive situazioni che necessitano di una coraggiosa attenzione. E mons. Santoro, soprattutto per molti carosinesi, è l’arcivescovo che si prende cura delle relazioni e dalla qualità della comunità cristiana, con un occhio particolare rivolto alle generazioni giovanili. Insomma una visita pastorale che si preannuncia a Carosino densa di entusiasmi e caratterizzata come al solito da un clima festoso e famigliare, fatto di fiducia e confidenza ovvero, in altre parole, un vero e proprio anelito alla fraternità reciproca. Ma questo che è sin dall’inizio della venuta di mons. Filippo Santoro come Arcivescovo della diocesi di Taranto, un continuo crescendo nella ricerca del raggiungimento di una “Chiesa in uscita” la quale, come ha detto lo stesso alto prelato riprendendo l’invito di Papa Francesco, deve mettersi in ascolto di tutti, a partire da chi non trova ascolto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori