Cerca

Cerca

L'operazione

Sequestrato un tratto del porto di Taranto, alto rischio ambientale

In azione la Guardia Costiera

Sequestrato un tratto del porto di Taranto

Sequestrato un tratto del porto di Taranto

Lo scorso 21 aprile la Guardia Costiera di Taranto ha posto sotto sequestro un tratto costiero ricadente in un’area demaniale marittima del porto di Taranto, nei pressi di Punta Rondinella, complessivamente quantificata in 4.045 mq e riconosciuta ad alto rischio ambientale.

Sequestrato un tratto del porto di Taranto

L’attività, coordinata dalla Procura della Repubblica di Taranto attualmente contro ignoti, nasce dalla presenza di una falesia erosa dal mare composta da materiale di dubbia provenienza e le cui caratteristiche necessitano accertamenti analitici, al fine di scongiurare un eventuale inquinamento dell’ambiente marino e costiero.

L’esecuzione del sequestro, infatti, è preordinato all’avvio di complesse attività d’indagine ambientali finalizzate ad accertare l’effettiva composizione del materiale rinvenuto e i soggetti autori di tale deposito.

Sequestrato un tratto del porto di Taranto

Nello specifico, è stata immediatamente coinvolta ARPA Puglia per le verifiche tecniche del caso ed avviate corpose acquisizioni documentali volte a ricostruire la vicenda dal punto di vista delle pregresse attività legate al monitoraggio e alla bonifica delle stesse.  

L’operazione della Guardia Costiera rientra in una più ampia e articolata attività di monitoraggio e controllo ambientale avviata da tempo in stretto coordinamento con l’Autorità Giudiziaria lungo l’intera Provincia di Taranto, e volta a reprimere qualsiasi forma di illecito sfruttamento delle componenti ambientali stesse da parte dell’ecocriminalità attraverso una sistemica e coordinata azione che ha sinora portato ad importanti risultanti e che continuerà senza soluzione di continuità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori