L’arcivescovo Filippo Santoro posa vicino al bassorilievo destinato a Kiev
Parte oggi, martedì 25 aprile, alle ore 8 dall’aeroporto di Bari, con un volo Ryanair diretto a Cracovia, la delegazione guidata dall’arcivescovo di Taranto mons. Filippo Santoro, composta dal prof. Loreto Gesualdo, Presidente Nazionale Fism e dal giornalista e Presidente onorario della Associazione culturale “L’Isola che non c’è” (che ha promosso l’iniziativa), Franco Giuliano. Il viaggio fino a Kiev proseguirà in auto dopo una tappa a Leopoli. La consegna nella Cattedrale Greco-Cattolica di Kiev del bassorilievo dedicato a San Michele Arcangelo (opera donata dall’artista pugliese Cosimo Giuliano) trasferito con un automezzo messo a disposizione dalla Divella Spa, avverrà il 26 alla presenza delle autorità religiose e diplomatiche. L’arcivescovo Santoro lunedì mattina ha raggiunto al telefono il Patriarca di Kiev che si è detto commosso per il dono del bassorilievo e soprattutto per la visita di un vescovo cattolico italiano in questo particolare frangente storico nel quale questi gesti di amicizia possono aprire solchi nuovi di speranza e di pace. Solidarietà, raccolti farmaci per le popolazioni dell’Ucraina. «Abbiamo voluto dare un segnale concreto di vicinanza e sostegno alle popolazioni dell’Ucraina». Lo afferma Vincenzo Di Gregorio, consigliere regionale del Partito democratico, in riferimento all’iniziativa di solidarietà per l’Ucraina. «Nei giorni scorsi il Cral Monte dei Paschi di Taranto ha avviato una raccolta di farmaci. Gli amici dell’associazione culturale e di solidarietà Talsanello che ha sede a Talsano, in corso Vittorio Emanuele, hanno aderito all’invito e si sono subito mobilitati per dare il loro contributo. Il risultato è stato straordinario: in poco più di una settimana sono stati raccolti 14 cartoni di farmaci e materiale sanitario. La dottoressa Angela Anghel si occuperà ora dell’invio del materiale destinato alla regione Cernivci nei distretti di Gertsa e Novoselycja, in Ucraina. La raccolta a Talsano è stata seguita e organizzata dal sig. Luigi Damasi. Conosco la grande solidarietà di cui sono capaci i tarantini - evidenzia il consigliere Di Gregorio - ma confesso che non mi aspettavo una partecipazione così numerosa. Piccoli gesti che per le popolazioni ucraine colpite dalla guerra, possono risolvere grandi problemi. Ringrazio le farmacie, i medici, i cittadini che hanno partecipato alla raccolta con slancio e generosità».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo