Cerca

Cerca

«Indispensabile tavolo per la stesura dell’accordo di programma»

Costanzo Carrieri

Costanzo Carrieri

In riferimento alle questioni di natura ambientale correlate all’attività svolta dal siderurgico tarantino, riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Costanzo Carrieri. E’ di questi giorni la notizia che Arcelor Mittal in Francia, con l’ad Jehl, nostra vecchia conoscenza, punta alla riconversione, con l’investimento di diverse centinaia di milioni di euro, di industrie siderurgiche a Dunkerque e Fos-sur- Mer mentre dimentica ancora una volta Taranto. Allo stabilimento della Città Ionica rimangono, solo in ultimo, gli sforamenti ormai noti sull’attuazione di alcune prescrizioni AIA che sono, a questo punto, la certificazione dell’inadeguatezza di Arcelor Mittal ad essere soggetto adatto e credibile per portare a compimento un serio e puntuale piano di riconversione ecosostenibile della fabbrica. Si continua a buttare la palla in avanti sulla delicata questione ambientale che grava sulla città, con l’aggravante che vengono pompate ingenti risorse pubbliche, l’ultima di 680 ML di euro, senza che nessuno indichi in maniera precisa qual’ è e quando è il punto di approdo. Proprio per questo diventa più che mai indispensabile insediare il tavolo per la stesura di un accordo di programma, così come è stato richiesto più volte dal Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci per stabilire, a proposito del piano di decarbonizzazione, chi deve fare cosa e soprattutto in che tempi senza continuare a vessare la città e i lavoratori. La transizione ecologica già avviata nella nostra città, non può subire battute di arresto ma ha bisogno di impegni precisi e sicuri di cui il governo deve farsi carico. La comunità ionica e i suoi interessi ambientali, occupazionali e industriali non possono più essere ostaggio di una politica approssimativa e dilatoria. Giustizia ambientale e sociale, dovranno essere per il Pd Ionico, una priorità assoluta rispetto alle quali non dovremo indietreggeremo di un millimetro, anzi, la nostra azione dovrà essere sempre più incisiva e continua. Ci dovremo battere con determinazione per tenere insieme sostenibilità ambientale e coesione sociale. Il raggiungimento di questo obbiettivo presuppone l’impegno ad agire a livello Internazionale dove bisognerà convergere in tempi rapidi verso regole e standard ambientali per evitare effetti distorsivi sulla concorrenza; a livello Europeo trasformando Next Genaration EU in un programma permanente per supportare i lavoratori di fronte all’impatto della doppia transizione ecologica e digitale; a livello Nazionale creando un patto per la transizione, da declinare nei singoli territori, per costruire politiche industriali adeguate ed ecologicamente avanzate. A questo si dovrà aggiungere la visione e la convinzione di costruire, così come si stà già facendo, uno sviluppo diffuso e differenziato sempre più legato alle tante ricchezze del nostro territorio. Costanzo Carrieri Componente assemblea provinciale Partito democratico Taranto
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori