«No all’area di sosta a pagamento di viale del Tramonto». A chiederlo sono i consiglieri comunali dei gruppi di opposizione Francesco Battista (Lega); Francesco Cosa; Cosimo Festinante; Walter Musillo (Gruppo Misto di Opposizione); Massimiliano Di Cuia (Forza Italia); Giampaolo Vietri; Tiziana Toscano (Fratelli d’Italia). «Lo scorso 4 aprile abbiamo presentato, alla Presidenza del Consiglio, una mozione per evitare l’istituzione di una nuova area di sosta a pagamento. Infatti, dopo Corso Italia e Viale Magna Grecia, questa volta l’Amministrazione Melucci sposta l’attenzione e il “portafogli” a Viale del Tramonto e più precisamente nel tratto compreso tra Viale Jonio e via Aragoste. Con delibera di giunta n. 77 del 24 marzo 2023 viene istituita la predetta area dal 15 giugno al 31 agosto 2023 - osservano i consiglieri comunali d’opposizione - Per giustificare questa scelta nel considerato si legge testualmente “si rende necessario istituire nuove zone parcheggio su Viale del Tramonto, al fine di riqualificare la zona e offrire nella stessa una regolamentazione per arginare la sosta incontrollata nel periodo estivo ed agevolare il reperimento di stalli di sosta liberi grazie ad una maggiore rotazione degli stessi”. Premesso che il rispetto delle regole e della sosta incontrollata rientra tra le competenze della polizia locale, l’altro obiettivo dichiarato di una maggiore rotazione degli stalli, in realtà è uno specchietto per le allodole, perché in teoria un cittadino con 6 euro potrebbe parcheggiare il proprio veicolo per l’intera giornata non permettendo quindi il parcheggio ad altri veicoli. Contrariamente però l’Amministrazione otterrebbe un altro risultato non dichiarato e cioè fare cassa a danno dei cittadini che dovranno pagare quest’ulteriore balzello per poter andare al mare. Pertanto, al fine di raggiungere il risultato di cui alla delibera in questione, nella nostra mozione chiediamo di istituire una sosta libera ma con disco orario ai sensi dell’art. 157 comma 6 del codice della strada che non comporterebbe esborsi ulteriori per i cittadini dopo l’aumento Tari, Imu ed Irpef». Sull’argomento, nei giorni scorsi, era intervenuto l’assessore alla Polizia locale Cosimo Ciraci. «Questo provvedimento ci consentirà di razionalizzare la sosta in quell’area - ha spiegato l’assessore - mitigando in particolare il fenomeno del parcheggio selvaggio e scongiurando i bivacchi. Dovevamo introdurre uno strumento regolatorio, anche per rispondere alle numerose segnalazioni dei residenti e degli esercenti che lamentavano disagi continui durante il periodo estivo. Il litorale di viale Del Tramonto ha enormi potenzialità, stiamo lavorando anche per trasformarlo in una spiaggia urbana attrezzata, aumentandone l’appeal, e per reperire nuove aree di parcheggio attraverso l’avviso pubblico in corso. In virtù di questa prospettiva, non possiamo abbandonare quell’area all’abuso praticato da molti utenti, evidentemente ignari del fatto che si tratti di un bene di pubblica fruizione che va rispettato e rilanciato».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo