Pedibus, il progetto dell’istituto comprensivo “Cesare Giulio Viola” di Taranto
Torna il Pedibus, il progetto dell’istituto comprensivo “Cesare Giulio Viola” di Taranto, collaudato già da una quindicina di anni, che propone un’originale educazione alla segnaletica e alla sicurezza stradale ai più piccoli. Partito lo scorso 27 marzo, si svolge ogni settimana nelle giornate di lunedì e mercoledì. La singolarità di questo progetto, in sintesi, prevede una collaborazione tra scuola primaria, scuola secondaria di 1° grado. Nei fatti, gli studenti della prima classe della scuola secondaria di 1° grado, vengono istruiti, presso il Comando della Polizia Municipale, sulla segnaletica e la sicurezza stradale. Successivamente gli studenti del Plesso Battisti, formati dalla Polizia Municipale, indossato un gilet catarifrangente, si fanno carico di prendere in siti prestabiliti, come fossero vere e proprie “fermate” di autobus, gli alunni delle ultime tre classi della scuola primaria e a piedi (ecco perché “Pedibus”), accompagnati da insegnanti, genitori e agenti della Polizia Locale, seguono percorsi che conducono ai plessi dell’Istituto Comprensivo: Viola e Battisti. Un percorso contrassegnato da cartelli segnaletici, compone le “linee” Rosso, Blu di collegamento ai plessi scolastici, corrispondenti ai rispettivi “capolinea”. Il percorso si snoda per 4 chilometri in totale, immerso nel cuore del quartiere Solito. Un cammino pedagogico, dunque, un metodo originale di imparare la segnaletica e la sicurezza stradale, e di socializzare. L’istituto comprensivo Viola, in linea con il proprio “Ptof”, persegue, l’attuazione dei Percorsi per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo