Cerca

Cerca

«Nuovo Iacovone, il cantiere sarà aperto a inizio 2024»

Il nuovo stadio Iacovone

Il nuovo stadio Iacovone

L’apertura del cantiere per il nuovo stadio Erasmo Iacovone è «prevista verosimilmente per i primi mesi del 2024»: la notizia è in coda alla nota del Comune di Taranto in cui si dà conto la prima riunione della conferenza dei servizi preliminare sul progetto del nuovo impianto, che «si è chiusa positivamente», dicono da Palazzo di Città. «Circa quaranta i soggetti coinvolti, molti dei quali hanno già fatto pervenire formalmente il loro parere favorevole al progetto di fattibilità presentato dal raggruppamento temporaneo di imprese “Red Sport s.r.l.” lo scorso 20 febbraio, all’interno della più ampia proposta di partenariato pubblico privato» continua la nota dell’amministrazione comunale. «Il progetto prevede un investimento complessivo di oltre 46 milioni di euro ed è parte integrante del masterplan dei Giochi del Mediterraneo previsti nel 2026. Il prossimo appuntamento con la conferenza dei servizi preliminare è previsto per fine aprile, con la contestuale dichiarazione dell’interesse pubblico della proposta e la successiva redazione del progetto definitivo. Dopo aver sottoposto anche questo passaggio a un’ulteriore conferenza dei servizi, si passerà alla verifica del documento progettuale, alla sua approvazione in consiglio comunale e alla redazione dell’esecutivo, che consentirà l’apertura del cantiere verosimilmente per i primi mesi del 2024». Sul sito della GauArena, che si è occupata del progetto per conto della Red Sport, l’impianto che dovrebbe sorgere al rione Salinella viene descritto come «innovativo, sicuro, accessibile e rispondente ai requisiti Uefa 4, è stato progettato secondo il principio base di flessibilità e trasformazione degli spazi, non solo uno Stadio ma un polo attrattivo che vive 7/7 nel cuore pulsante dello storico quartiere Salinella. Il nuovo Stadio Iacovone sarà ristrutturato completamente e ospiterà 16306 posti a sedere, di cui 1200 dedicati al settore ospiti, con una grande attenzione all’esperienza del tifoso, in Tribuna Ovest servizi hospitality, 16 Sky box, area stampa e broadcast e per garantire ottima visibilità e comfort ad ogni spettatore le tribune saranno vicinissime al campo: Tribuna Ovest e Distinti 5,90m e Curve a 7,90 m. Non solo uno spazio sportivo che ospita l’evento nel matchday ma un contenitore attivo 365 giorni all’anno che fa da volano per lo sviluppo e l’immagine del territorio in un progetto di rigenerazione e riqualificazione urbana». Lo Stadio dell’Atletica Leggera Nei giorni scorsi consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio, Delegato ai Giochi del Mediterraneo 2026, ha effettuato un sopralluogo a quello che, ha detto, «sicuramente sarà il primo impianto dei Giochi del Mediterraneo ad essere ultimato, lo Stadio di Atletica Leggera intitolato a Peppe Valente. I lavori procedono speditamente, siamo a buon punto ed entro pochi mesi saranno conclusi. Al termine della ristrutturazione del vecchio Campo Scuola, avremo una struttura di prestigio unica nel Centro e Sud Italia che potrà diventare un polo di attrazione per le competizioni internazionali di atletica leggera. L’impianto, infatti, è dotato di una pista ad otto corsie, pedane per le varie discipline (salto in lungo, triplo, salto in alto, giavellotto, peso, ostacoli) servizi, tribune, spogliatoi, vasche d’irrigazione per il verde, avanzati sistemi di drenaggio della pista su cui sarà steso lo stesso materiale utilizzato per le Olimpiadi di Tokyo. Insomma, un intervento di pregio inserito in un più ampio progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana del rione Salinella». Lo Stadio di Atletica sarà a poca distanza dallo Iacovone. Lo stesso Di Gregorio ha ricordato che «i Giochi del 2026 sono una grande occasione e un appuntamento importante per il capoluogo ionico, la Puglia, l’Italia che ospiterà una competizione che abbraccia 26 paesi, con la partecipazione di circa 4000 atleti, ai quali vanno aggiunti tecnici, dirigenti, accompagnatori, giornalisti, spettatori e appassionati delle varie discipline sportive».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori