Il commissario straordinario di Governo della Zes Ionica Interregionale PugliaBasilicata, Floriana Gallucci, ha attivato lunedì mattina a Taranto il Tavolo Sociale Permanente con le rappresentanze delle parti economiche sociali e territoriali. «Si tratta di uno strumento di dialogo e di confronto strutturato sui processi attuativi del Piano di Sviluppo Strategico della Zes - ha spiegato il commissario governativo - ed è sede di iniziative condivise e congiunte per favorire e accelerare il perseguimento dell’obiettivo di sviluppo alla base della costituzione della Zes». «Il nostro obiettivo è di promuovere le condizioni economiche, finanziarie e amministrative che consentano lo sviluppo delle imprese già operanti - ha proseguito Gallucci - e l’insediamento di nuove imprese nei territori di riferimento specificatamente declinato nel Piano. Per questo è fondamentale il pieno coinvolgimento delle rappresentanze delle parti economiche sociali e territoriali - ha concluso il commissario - attivando un percorso di collaborazione tra le istituzioni e i principali attori coinvolti nella realizzazione della Zona Economica Speciale». Al Tavolo Sociale, oltre al Commissario Straordinario della Zes Ionica Puglia e Basilicata, che lo presiede, erano presenti i rappresentanti delle Regioni Puglia e Basilicata designati presso il Comitato di Indirizzo, gli assessori Alessandro Delli Noci e Alessandro Galella, l’Autorità del Sistema Portuale del Mar Ionio e i rappresentanti regionali e territoriali delle organizzazioni datoriali e sindacali di Puglia e Basilicata. La partecipazione al Tavolo Sociale permanente è aperta, anche successivamente alla data di istituzione avvenuta lunedì mattina, alla partecipazione di rappresentanze economiche sociali e territoriali che ne facciano richiesta con istanza al Commissario.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo