Il Cup Taranto pronto a rappresentare i professionisti jonici
Una rappresentanza del Cup (Comitato Unitario Professioni) Taranto, organismo cui aderiscono Ordini e Collegi professionali che rappresentano oltre 13.000 professionisti del territorio, ha partecipato alla Assemblea pubblica di Confindustria Taranto, tenutasi nei giorni scorsi in Arsenale, sul tema “Taranto: le sfide della transizione”. La rappresentanza del Cup Taranto era composta dal Presidente Giovanni Prudenzano, presidente Ordine Consulenti Lavoro Taranto, Luigi Alberto Ciro De Filippis, Presidente Ordine Ingegneri Taranto, e Paolo Bruni, presidente Ordine Architetti Taranto (in foto con il Presidente Confindustria Carlo Bonomi). «La nostra partecipazione a questa importante manifestazione – ha commentato nell’occasione il Presidente Giovanni Prudenzano – ha voluto rappresentare la volontà dei professionisti jonici di fornire il loro contributo al processo di transizione e diversificazione destinato a cambiare radicalmente l’economia del territorio e il suo tessuto sociale». «Il Cup (Comitato Unitario Professioni) Taranto - ha spiegato il Presidente Giovanni Prudenzano – è l’unico organismo in grado di rappresentare in tutte le sedi, istituzionali e non, il mondo delle professioni joniche che da sempre assiste e supporta, in tutte le loro attività, le imprese del territorio di tutti i comparti dell’economia». «Per questo il Cup partecipa - ha poi detto Giovanni Prudenzano – alla Consulta comunale delle Associazioni, importante occasione di confronto e condivisione sapientemente voluta dal Sindaco Rinaldo Melucci, ed è pronto a rappresentare, con spirito costruttivo, i professionisti jonici in ogni consesso in cui sia richiesto l’enorme patrimonio di idee ed esperienze di migliaia e migliaia di professionisti che, operando da anni e anni sul territorio, hanno una conoscenza approfondita delle sue problematiche».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo