Cerca

Cerca

Giunta comunale di Taranto, entra Gabriella Ficocelli ed esce Luana Riso

Gabriella Ficocelli

Gabriella Ficocelli

Gabriella Ficocelli torna nella giunta comunale, dopo l’esperienza nella passata amministrazione sempre a guida di Rinaldo Melucci. Come in precedenza, avrà la delega ai servizi sociali. Come anticipato da TarantoBuonasera nell’edizione di giovedì 29 dicembre, a farle posto è Luana Riso (aveva la stessa delega) che ora si occuperà dell’Urban Transition Center. Questo primo avvicendamento è da ricondurre ai movimenti che si sono registrati nei gruppi del consiglio comunale. Ficocelli ora è in quota a Taranto 2030, che si è allargato con gli ingressi di Goffredo Lomuzio, Michele Mazzariello, Elena Pittaccio, i quali sono andati ad aggiungersi ad Adriano Tribbia e Angelica Lussoso. Inizialmente l’indiziata a lasciare il posto in favore di Ficocelli era Laura Di Santo, assessore all’ambiente nominata in quota Psi. Ma la sua posizione è stata blindata dalla nascita del gruppo che comprende Paolo Castronovi (Psi), Michele Patano (Taranto Mediterranea), Giuseppe Fiusco (ex Taranto Crea, poi nel gruppo misto). Una iniziativa che ha costretto il sindaco Melucci, ispiratore dell’allargamento di Taranto 2030, a rivedere i suoi piani. «All’Avvocato Luana Riso - dichiara il sindaco da Palazzo di Città - va la gratitudine per l’eccellente operato di questi mesi e per la qualità dei rapporti intrattenuti, tra gli altri, con l’Asl Taranto, le associazioni del terzo settore ed i commissari di Governo incaricati di gestire le cospicue partite finanziarie rinvenienti dai sequestri all’ex Ilva. Per tali motivazioni e per il suo profilo professionale ed umano, ho chiesto oggi stesso a Luana Riso di assumere la responsabilità di coordinare e rilanciare proprio la programmazione del ricostituito Urban Transition Center, un impegno assolutamente strategico per l’Amministrazione comunale, attraverso il quale intendiamo, per altro, coltivare e valorizzare al meglio la rete di collaboratori ed elettori che già aveva alimentato la piattaforma politico-culturale di Più Centrosinistra». Per Melucci, l’Urban Transition Center è un «vero e proprio think tank di professionalità locali in grado di accompagnare e monitorare l’avanzamento delle azioni amministrative previste dal piano locale per la transizione giusta Ecosistema Taranto, che sta impattando sul piano socio-economico, urbanistico e culturale del capoluogo ionico, in funzione degli investimenti comunitari che dovrebbero raggiungere la loro maturazione proprio nella seconda metà del 2023».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori