Il giornalista tarantino Giuseppe Mazzarino è stato eletto nella giunta esecutiva nazionale della Figec-Cisal, il nuovo sindacato del giornalismo dell’editoria e della comunicazione costituito nel luglio di quest’anno e che vede Lorenzo Del Boca presidente e Carlo Parisi segretario generale. Dopo significative esperienze di giornalismo studentesco (il giornale studentesco di Taranto La Sferza, da lui fondato e diretto, è stato la palestra di numerosi giornalisti e scrittori jonici) e collaborazioni con quotidiani e periodici, locali e nazionali, è stato assunto come praticante nell’agenzia di stampa quotidiana nazionale ASCA, odierna Askanews, quindi è passato alla Gazzetta del Mezzogiorno, della quale è stato il cronista parlamentare di punta e del cui comitato di redazione ha fatto parte dal 1989 al 2012 del prepensionamento. All’attività di giornalista politico-parlamentare ha sempre affiancato quella nel settore culturale. Nella metà degli anni 70 ha fondato e diretto i radiogiornali di alcune delle prime emittenti libere tarantine; ha collaborato con vari quotidiani e riviste e con RadioUno Rai. Ha ricoperto e ricopre svariati incarichi nelle organizzazioni di categoria del giornalismo. E’ stato vicepresidente dei corrispondenti da Roma dei quotidiani italiani, vicepresidente dell’Associazione della stampa di Puglia, consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, consigliere nazionale dell’Ucsi (Unione cattolica della stampa italiana), presidente del collegio dei revisori dei conti della Fnsi (Federazione nazionale della stampa, presidente del collegio sindacale dell’Unci (Unione nazionale cronisti), sindaco supplente dell’Inpgi, presidente del collegio dei revisori dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia. E’ attualmente revisore dei conti dell’Ordine di Puglia e fa parte del gruppo di lavoro sulla deontologia del consiglio nazionale dell’Ordine. Dal 2011 direttore responsabile della rivista Archivio Storico Pugliese, organo della Società di Storia patria per la Puglia. Da tre bienni insegna Storia del giornalismo nel master in Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Fra altre opere, ha pubblicato un dizionario di parole della politica, un sommario di Storia del giornalismo e delle comunicazioni, testi di divulgazione storica scientifica e gastronomica, ricerche sull’Avanguardia, sull’industrializzazione di Taranto e sulle processioni a mare in Puglia. Collabora con la Gazzetta del Mezzogiorno e con Taranto Buonasera ed è presidente dell’Associazione Aldo Moro fra ex alunni ex docenti e docenti del liceo Archita. Della Figec-Cisl è stato uno dei promotori e soci fondatori. “Un sindacato per, non contro, che intende rappresentare – ha detto Mazzarino – l’intero, frammentato mondo dell’informazione, del giornalismo, dell’editoria e della comunicazione, con particolare attenzione ai precari ed ai più deboli, in un’ottica di sistema e all’insegna di una solidarietà concreta. A partire dai servizi messi a disposizione di tutti questi colleghi, grazie anche alla Cisal, ai suoi CAF, ai suoi patronati, per arrivare ai contratti collettivi nazionali”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo