Cerca

Cerca

Scarsa igiene, chiuso un noto ristorante

In azione i carabinieri del Nas

In azione i carabinieri del Nas

Gravi carenze igienico-sanitarie: sospeso un noto ristorante della provincia jonica. I carabinieri del Nas. nell’ambito dei controlli eseguiti per prevenire e reprimere illeciti nella ristorazione, hanno eseguito una ispezione nel ristorante insieme al personale del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione della Asl tarantina. Nel corso dell’ispezione sono state accertate gravi carenze igienico-sanitarie strutturali dovute alla mancanza di opere di pulizia e manutenzione ordinaria e straordinaria in violazione alle normative specifiche del settore, determinando quindi la non corretta prassi igienico-sanitaria coś come previsto dal manuale di autocontrollo alimentare (Haccp). Il direttore del Sian della Azienda sanitaria locale, ha disposto la sospensione dell’attività di ristorazione fino all’eliminazione delle criticità riscontrate. Il valore della struttura si aggira intorno a 500.000 euro. Al legale responsabile è stata contestata la violazione amministrativa pari a 1.000 euro. Inoltre i carabinieri del Nucleo antisofisticazione e sanità di Taranto nell’ambito di controlli finalizzati alla tutela del consumatore, a Martina Franca, in un supermercato, hanno sottoposto a sequestro venticinque chilogrammi di carni non sottoposti al piano della tracciabilità e cioè senza provenienza, etichettatura e luogo di produzione. È stato evitato che gli alimenti fossero commercializzati in maniera non conforme alle normative di settore. I militari del Nas al termine del controllo hanno contestato una violazione amministrativa pari a 1.500 euro. In entrambi i casi i titolari sono stati segnalati all’Autorità amministrativa.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori