Oggi giovedì 27 ottobre alle 11, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, saranno illustrati agli organi di informazione i dettagli della partnership tra Comune di Taranto, Autorità di sistema portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto e Costa Crociere, che vedrà il vettore crocieristico presente nello scalo tarantino. Alla conferenza stampa parteciperanno il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto Sergio Prete, il direttore generale di Costa Crociere Mario Zanetti e la general manager di Taranto Cruise Port – gruppo Global Ports Holding Raffaella Del Prete. Taranto si è aggiudicata nei giorni scorsi il “Seatrade Cruise Award 2022”, il più prestigioso riconoscimento del settore croceristico europeo. Nella splendida cornice del Museo Automobilistico di Malaga, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha ricevuto il premio di Destinazione dell’Anno nell’ambito dei prestigiosi Seatrade Cruise Awards. La cerimonia ha visto la partecipazione dei maggiori esponenti dell’industria crocieristica, giunti nella città di Malaga per partecipare alla manifestazione espositiva Seatrade Cruise Med. «Siamo destinazione dell’anno, abbiamo battuto Dubrovnik e la rete Cruise Britain, un successo della città e del nostro intero sistema di accoglienza»: il sindaco Rinaldo Melucci in quell’occasione ha espresso soddisfazione per il riconoscimento. «Nel 2021 da Taranto sono partite oltre 1000 escursioni, due terzi delle quali per tour cittadini, un autentico record rispetto a Bari e Brindisi che non hanno mai raggiunto questi numeri. 93mila passeggeri sono transitati dal nostro scalo, unico in Italia a poter offrire un ventaglio di proposte così ampio da consentire ai croceristi di raggiungere in un’ora i principali attrattori turistici di Puglia e Basilicata. Siamo finalmente competitivi – osserva il primo cittadino – questa è la Taranto tutta nuova che avevamo sognato e che stiamo rendendo realtà».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo