Cerca

Cerca

Via Dante, dove camminare è un’impresa

Via Dante, camminare è un’impresa

Via Dante, dove camminare è un’impresa

È una delle zone più popolari e popolose della città. Nel cuore delle Tre Carrare, uno dei quartieri a più alta densità abitativa. È a ridosso del Borgo, ma la differenza dello stato di manutenzione di strade e marciapiedi è così marcata che sembra di essere in due città diverse. Parliamo in particolare di via Dante, della sua zona più antica, ma estremamente vivace. Ci sono tanti piccoli negozi che mantengono viva la tradizione del commercio di vicinato. Siamo in una di quelle zone della città dove è ancora stretto il rapporto tra commercianti e propri clienti. In fondo, si conoscono un po’ tutti e la vivacità giornaliera è anche un tocco di colore che quasi attenua l’evidente stato di cattiva manutenzione di questo tratto di città. Eppure, non ci sono solo piccoli negozi. Nell’arco di un paio di isolati ci sono tre scuole importanti come il Righi, il Cabrini, l’Acanfora, oltre alla frequentatissima chiesa del Sacro Cuore. Ogni giorno, quindi, centinaia e centinaia tra studenti, genitori e docenti si ritrovano a percorrere quel tratto trafficatissimo di via Dante. Ci si aspetterebbe una strada moderna, con strade non sconnesse e marciapiedi adeguati a rendere agevole i percorsi pedonali di chi vi abita e di chi frequenta la zona per studio o per lavoro. Invece soprattutto i marciapiedi sono in condizioni davvero pietose, come dimostrano - solo parzialmente - le fotografie che pubblichiamo in questa pagina. Quando piove, come è accaduto nei giorni scorsi, si formano pozzanghere che rendono ancora più arduo muoversi a piedi lungo quei marciapiedi sconnessi e pericolosi, pieni di buche e privi di pavimentazione che non sia quella copertura d’asfalto ormai quasi del tutto deteriorata. Occorrerebbe un intervento di profonda manutenzione, come non accade da tempo immemore. Per questo diversi cittadini si sono rivolti al nostro gionale, affinché arrivi il loro appello all’amministrazione comunale alla quale, nell’ambito dei programmi di manutenzione che si stanno realizzando in città, si chiede di dare urgenza a questa arteria così trafficata e così bisognosa di recuperare decoro urbano.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori