Meno spreco e più solidarietà. È l’obiettivo del progetto che l’amministrazione comunale, attraverso gli assessori Luana Riso (Servizi Sociali) e Cosimo Ciraci (Polizia Locale) e con la collaborazione della consigliera comunale Angelica Lussoso, sta predisponendo per recuperare alimenti a rapido deterioramento all’interno del mercato Fadini. Dopo un sopralluogo nella struttura, per raccogliere le prime disponibilità da parte degli operatori, si è tenuta una riunione tecnica nella sede dell’assessorato ai Servizi Sociali, allargata anche agli altri partner di progetto, la Protezione Civile con il responsabile Alessandro Basta e la Caritas diocesana rappresentata da Rosanna Putzolu. «Questa è una buona pratica - ha dichiarato il sindaco Melucci - che intendiamo strutturare compiutamente, magari coinvolgendo anche altre strutture commerciali. Non è un semplice esercizio di solidarietà, infatti, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti rispetto a una pratica, lo spreco di cibo, che non è più tollerabile». «Abbiamo coinvolto la Caritas diocesana - ha spiegato l’assessore Riso - perché intendiamo destinare alle loro mense gli alimenti che riusciremo a recuperare. Crediamo, in questo modo, di offrire un supporto valido a chi svolge questo servizio con competenza». «La Protezione Civile sarà il braccio operativo di questa iniziativa – ha concluso Ciraci – grazie ai suoi infaticabili volontari, coordinati dal sempre disponibile Alessandro Basta, raccoglieremo il cibo e lo distribuiremo tempestivamente, dimostrando quanto sia prezioso il contributo offerto da queste persone innamorate della comunità».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo