Cerca

Cerca

Blitz dei carabinieri: in un casolare fucile ed esplosivo

In un casolare fucile ed esplosivo

In un casolare fucile ed esplosivo

Sequestrati un fucile a canne mozze, esplosivo e droga durante un blitz eseguito dai carabinieri in un casolare. I militari della Compagnia di Manduria e della Stazione di Pulsano, con la collaborazione dei loro colleghi dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Puglia” di Foggia e di due unità cinofile del Nucleo di Modugno, una specializzata nella ricerca di stupefacenti e l’altra nella ricerca di armi ed esplosivi, hanno eseguito diverse mirate perquisizioni. In un casolare situato alla periferia di Pulsano i carabinieri hanno rinvenuto un manufatto esplosivo artigianale, contenente circa 150 grammi di polvere pirica, ordigno che successivamente è stato neutralizzato dagli artificieri del Nucleo investigativo del Reparto operativo di Taranto. Sotto sequestro anche un fucile a canne mozze che, con le relative munizioni, era stato nascosto sotto un grosso masso lungo un sentiero sterrato nei pressi del casolare, tre contenitori di vetro, il primo contenente circa 15 grammi di cocaina, il secondo circa 30 grammi di marijuana e il terzo un bilancino elettronico di precisione perfettamente funzionante, che erano stati nascosti alla base di un muretto a secco che costeggia il sentiero. Nel corso della perquisizione con l’ausilio di una squadra dell’Enel è stato accertato inoltre l’allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica da parte del proprietario del casolare, un 24enne bracciante agricolo di Carosino, già noto alle forze dell’ordine. Il giovane è stato segnalato in stato di libertà. I carabinieri del Comando provinciale nel fine settimana hanno eseguito anche un servizio a largo raggio finalizzato a reprimere le violazioni delle norme del codice della strada che spesso sono causa di incidenti. Numerosi posti di blocco sono stati istituiti di sera e di notte durante i quali, a Castellaneta, circa 150 automobilisti sono stati sottoposti a verifica con i precursori etilometrici. Di questi, il 5% circa, risultando positivo, è stato sottoposto ad accertamento con l’etilometro che ha confermato lo stato di ebbrezza facendo scattare nei casi più gravi (5 giovani compresi fra i 20 e i 24 anni) la denuncia in stato di libertà e la sospensione della patente. Tre giovani sono stati sorpresi in possesso di quantitativi di droga per uso personale e per questo segnalati alle competenti Prefetture. A Manduria, invece, ad essere denunciata in stato di libertà per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol, è stata una 48enne, alla quale è stata ritirata la patente. A Taranto, un 36enne è stato denunciato in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente poiché trovato in possesso di quattro grammi di eroina e di uno di cocaina. E’ stato, inoltre, arrestato un 21enne, il quale deve scontare cinque anni e mezzo di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento. Infine, a San Giorgio Jonico, è stato arrestato un 55enne per violazione degli obblighi imposti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale. E’ stato sorpreso alla guida di un’autovettura ma non aveva l’autorizzazione ad essere fuori dalla sua abitazione.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori