Cerca

Cerca

“Galattica”, al via la nuova Rete dedicata alle politiche giovanili

Foto Borraccino

Mino Borraccino, consigliere del presidente della Regione per l'attuazione del Piano Taranto

«Al via in Puglia, dal 20 luglio, il primo step di “Galattica”: la nuova misura per le politiche giovanili che si propone di individuare spazi e servizi pubblici, sul territorio regionale, da destinare alla fruizione dei giovani, quale supporto necessario per esprimere al meglio il proprio talento». Lo rende noto Mino Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano Taranto. «Il bando strategicamente ideato grazie all’impegno del Presidente Emiliano e dell’assessore Delli Noci, è rivolto ai Comuni pugliesi che potranno candidare gli spazi pubblici già attivi, come ad esempio quelli rigenerati dai bandi “Luoghi Comuni” o “Laboratori Urbani”, per potenziarne l’offerta dei servizi destinati ai giovani, con un contributo regionale fino a 50 mila euro. Con una dotazione finanziaria di 3milioni di euro, la Regione Puglia, in collaborazione con Arti (l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’ Innovazione) garantiranno contestualmente: un programma regionale itinerante di workshop e laboratori; un gruppo di “youth worker”, animatori di comunità, per sollecitare e mettere in rete le risorse del territorio, far emergere i talenti inespressi e generare scambi e pratiche di esperienze; un portale web per diffondere opportunità per i giovani; la possibilità di entrare a far parte del Servizio Civile Regionale; il supporto del Dipartimento per le Politiche Giovanili, il Servizio Civile Universale Nazionale e dell’Agenzia Nazionali Giovani. Inoltre è stato indetto un concorso pubblico, per titoli e colloquio, per individuare 12 youth worker, operatori giovanili, a supporto della Rete regionale di Centri risorse, per l’informazione, l’accompagnamento ed il supporto all’attivazione del nuovo programma per le politiche giovanili della Regione Puglia, “Galattica”. L’incarico - conclude Mino Borraccino - è a tempo determinato, di lavoro autonomo; i requisiti sono: laurea triennale, magistrale o di vecchio ordinamento, età inferiore ai 35 anni, conoscenze informatiche ed alcuni requisiti professionali consultabili sul Burp n.79 del 14 luglio 2022».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori