Antonio Gozzi è il nuovo presidente di Federacciai per il biennio 2022 - 2024. E’ stato eletto ieri, martedì 28 giugno, nel corso dell’assemblea della Federazione, svoltasi a Milano in forma privata, dopo che lo scorso marzo il Consiglio generale associativo lo aveva designato all’unanimità come nuovo Presidente. L’assemblea degli imprenditori siderurgici - riporta l’Agi - ha ringraziato il presidente uscente, Alessandro Banzato per l’impegno profuso, nel corso dei suoi due mandati, a sostegno della reputazione e delle istanze del comparto, nonchè della sua valorizzazione nel quadro più generale dello sviluppo economico del Paese. Antonio Gozzi, nato a Chiavari (GE) nel 1954, dal 1995 è Presidente e Amministratore Delegato di Duferco Italia Holding, la società che organizza la presenza italiana del gruppo multinazionale attivo in diversi settori, quali la produzione siderurgica, l’energia, l’engineering, la logistica e lo shipping. Da tempo esponente di riferimento del mondo dell’acciaio e delle attività ad esso collegate, è stato protagonista della trasformazione del Gruppo Duferco. È stato già Presidente di Federacciai dal 2012 al 2018. Grande appassionato di calcio, Antonio Gozzi è inoltre dal 2007 il Presidente della Virtus Entella, società calcistica di Chiavari che milita nel campionato italiano di serie C. L’Assemblea di Federacciai ha confermato la squadra che ha lavorato al fianco dell’uscente Presidente Alessandro Banzato. I vicepresidenti di Federacciai restano così Antonio Beltrame, Giuseppe Lucchini, Antonio Marcegaglia, Lucia Morselli, Giuseppe Pasini, Federico Pittini, Claudio Riva, Michele Amenduni, Mario Caldonazzo, Michele Della Briotta. Nel Consiglio di Presidenza di Federacciai rimane presente Alessandro Banzato come Past President. Anche il Consiglio generale di Federacciai non ha subito modifiche e alla Direzione generale è stato confermato Flavio Bregant.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo