Cerca

Cerca

Muore a 72 anni mentre lavora in un cantiere edile

Un'ambulanza del 118

Un'ambulanza del 118

Un operaio avetranese di 72 anni, Donato Marti, ha perso la vita, ieri nel centro di Lecce, mentre era impegnato in alcuni lavori di ristrutturazione di un immobile. Per cause in via di accertamento l’uomo è caduto da un’altezza di circa cinque metri mentre insieme ad altri operai era impegnato ad installare un montacarichi. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 i quali lo hanno trasportato all’ospedale Vito Fazzi dove però è deceduto poco dopo. Sul posto per i rilievi i polizotti della Sqauadra Volante e gli ispettori dello Spesal. La Procura di Lecce ha aperto un’inchiesta. “Piangere la morte di un pensionato sul luogo di lavoro - ha affermato la segretaria generale della Cgil Lecce, Valentina Fragassi - deve far riflettere sulla condizione degli anziani che raggiungono l’età per ottenere l’assegno previdenziale. Si pone una questione di vera e propria sopravvivenza per chi arriva alla pensione dopo 40 anni di duro lavoro e di colpo si ritrova a fare i conti con lo stato di bisogno. Questa è una condizione che purtroppo riguarda molti cittadini della provincia di Lecce, dove gli assegni pensionistici sono tra i più bassi d’Italia. Molti pensionati sono quasi costretti a ricorrere a lavori extra, spesso di fortuna. Serve con urgenza un provvedimento che aumenti il potere di acquisto delle pensioni, allargando per esempio la platea dei percettori della cosiddetta 14esima”. Salvatore Giannetto, segretario generale della Uil Lecce e Paola Esposito, segretaria generale della Feneal-Uil Lecce, hanno evidenziato che “le morti sul lavoro sono tutte inaccettabili, quella di un operaio edile di 72 anni che precipita da un’altezza di 4-5 metri fa ancora più rabbia. Al di là della ricostruzione della dinamica del drammatico incidente sul lavoro accaduto a a Lecce- hanno sottolineato- come Uil del territorio non possiamo non gridare tutta la nostra indignazione per un’altra vita spezzata, per l’assurdità di finire uccisi nello svolgimento del proprio lavoro, un lavoro pesante a un’età decisamente inadatta”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori