Cerca

Cerca

La premiazione degli otto studenti tarantini vincitori del concorso Intercultura

Intercultura

Intercultura

Oggi, mercoledì 8 giugno, alle ore 17, a Taranto, presso la Sala Lacaita del Palazzo della Provincia, si terrà la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori del concorso Intercultura e il saluto agli “exchange students stranieri” che terminano il loro programma a Taranto. «Siamo finalmente entrati in una nuova primavera, attesa con ansia e con l’aspettativa di mettersi finalmente alle spalle un lungo periodo difficile, che è durato ben più di un inverno. Una stagione che rappresenta anche un periodo lenitivo, in cui la fatica, le ferite e i dolori si attenuano per lasciare spazio a una nuova energia vitale. Forza, fiducia, entusiasmo pervadono sicuramente gli studenti delle scuole superiori di Taranto in procinto di partire dalla prossima estate, per un’esperienza all’estero con i programmi di Intercultura: Federica vincitrice di un Programma semestrale in Giappone, con partenza a fine marzo 2023; Giuseppe, vincitore di un Programma annuale in Ungheria; Mattia, vincitore di un Programma trimestrale in Danimarca; Maddalena, vincitrice di un programma semestrale in Messico; Alessandra, vincitrice di un programma semestrale in Thailandia; Federica, vincitrice di un Programma annuale in Austria; Mariantonietta, vincitrice di un Programma annuale in Canada; Alessandro, vincitore di un Programma estivo in Galles». «Non si tratta solo di andare a studiare all’estero - spiegano da Intercultura - Questi ragazzi si sono messi in gioco partecipando a una selezione nazionale che ha coinvolto migliaia di loro coetanei di tutta Italia ed hanno seguito il percorso di formazione organizzato dai volontari di Intercultura per prepararsi a lasciare casa e a vivere per un lungo periodo in un contesto culturale anche molto differente dal loro. Sono adolescenti che hanno accettato la sfida di uscire dalla loro zona di comfort per confrontarsi con un mondo diverso da quello dove hanno vissuto finora, alla ricerca dei loro talenti ancora inesplorati e protesi a costruire il loro futuro come cittadini consapevoli delle proprie capacità e del proprio ruolo nella società». «Per molti di loro questo percorso è stato possibile grazie all’ampio programma di sostegno economico che Intercultura mette a disposizione per studenti meritevoli: in tutta Italia più di 2 ragazzi su 3 partono ogni anno usufruendo di una borsa di studio a totale o parziale copertura delle spese. In particolare, alcuni tra gli studenti di Taranto si sono aggiudicati borse di studio istituite, oltre che con il contributo di Intercultura, anche grazie a quello di Inps e Timac Agro Italia per Istituti agrari, che affiancano l’Associazione nella missione di offrire opportunità di formazione internazionale ai giovani». Anche quest’anno, i volontari di Intercultura di Taranto hanno voluto creare un momento speciale per i ragazzi e le loro famiglie. «Gli studenti riceveranno la pergamena attestante la vincita del concorso Intercultura nel corso della cerimonia di premiazione. Le partenze si succederanno nel corso dell’estate, da fine giugno in avanti, in base all’inizio dell’anno scolastico nei vari Paesi ed, eventualmente, in base all’evoluzione della situazione sanitaria». Nel frattempo, i volontari di Taranto hanno organizzato gli incontri di formazione, che sono tornati, finalmente, in presenza, per aiutare gli studenti in partenza a preparare, nel migliore dei modi, la propria esperienza all’estero.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori