Un ulteriore importante incarico è stato affidato da papa Francesco al tarantino mons. Angelo Panzetta, arcivescovo di Crotone-Santa Severina. Don Angelo è stato infatti nominato amministratore apostolico della diocesi di Catanzaro-Squillace, in sostituzione di mons. Vincenzo Bertolone, dimessosi per limiti di età (compirà 75 anni il prossimo 17 novembre). Quest’ultimo, siciliano di San Biagio Platani (Agrigento), aveva assunto il governo pastorale di Catanzaro-Squillace il 29 maggio 2011 proveniente da Cassano all’Jonio. «Vivrò questa nuova esperienza - scrive don Angelo nel primo messaggio alla sua nuova comunità - come un’opportunità di conoscere le persone e i volti di un popolo che si caratterizza per una fede profonda, una carità operosa e una speranza vivace». Mons. Angelo Panzetta è il terzo sacerdote della nostra diocesi chiamato negli ultimi anni all’episcopato, dopo il grottagliese Salvatore Ligorio (arcivescovo di Potenza) e il crispianese Pierino Fragnelli, pastore della diocesi di Trapani. Don Angelo, 55 anni, è stato ordinato presbitero il 14 aprile 1993; nel ‘94 ha conseguito la licenza in Teologia Morale e nel 2000 il dottorato alla Lateranense; è stato viceparroco a Pulsano (di cui è originario), segretario particolare dell’arcivescovo mons. Papa, assistente dei Medici cattolici e dell’Istituto secolare delle Missionarie della Regalità di Cristo della metropolia; ha diretto l’Ufficio diocesano e poi quello regionale per la pastorale familiare. È stato anche assistente spirituale diocesano della comunità “Gesù ama” del Rinnovamento carismatico, ha collaborato in parrocchie di Martina Franca, Montemesola, Taranto e Carosino. È stato padre spirituale del Seminario interdiocesano di Poggio Galeso, svolgendo poi lo stesso incarico in quello regionale di Molfetta. Ha insegnato Teologia morale nell’Istituto di Scienze religiose di Taranto, in quello teologico di Santa Fara di Bari e al Regina Apuliae di Molfetta ed è stato preside della Facoltà Teologica Pugliese. Ha infine ricevuto l’ordinazione episcopale il 27 dicembre del 2019 al palazzetto dello sport di Martina Franca dalle mani del nostro arcivescovo mons. Filippo Santoro. (a.d.)
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo