Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Barlume di luce" di Doriana Rossano

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di venerdì 3 ottobre 2025, è:

    BARLUME DI LUCE

    di DORIANA ROSSANO da Genova

    Se potessi rubare
    i colori sceglierei
    quelli dell'alba
    quando la rugiada
    si posa silenziosa
    sui petali di rosa
    e precipita indifesa
    da una foglia
    mentre muta le sue vesti all'arrivo
    di una nuova stagione.
    Di primo mattino
    una donna
    s'affaccia
    dal davanzale
    della sua finestra
    guardando in su
    anelante
    a cercar
    un barlume di luce
    tutto si riaccende
    e si colora
    timidamente
    anche il cielo riprende
    il suo respiro...
    lentamente.

       

    Recensione

    Il tema della poesia è la ricerca di speranza e di bellezza nelle piccole cose, colte nel silenzio dell’alba e nei gesti quotidiani. Doriana Rossano racconta un momento di delicatezza assoluta, quando il giorno si apre e tutto sembra rinascere lentamente.


    Le immagini scelte sono semplici e luminose: la rugiada che “si posa silenziosa / sui petali di rosa”, la donna che si affaccia al davanzale e guarda il cielo in attesa di un segno. L’atmosfera è quella di un risveglio intimo, che intreccia natura e vita interiore, come se la luce non illuminasse solo il paesaggio ma anche il cuore di chi osserva.


    Un barlume di luce / tutto si riaccende / e si colora” rappresenta il momento centrale della poesia: l’attimo in cui la speranza, fragile ma tenace, trasforma la percezione del mondo. La scrittura è chiara, priva di artifici, e proprio per questo capace di trasmettere emozioni autentiche.


    Il ritmo dei versi è lento e cadenzato, segue i movimenti della natura e dell’attesa, quasi un respiro che si allunga e si contrae. Il testo alterna immagini delicate a pause che sottolineano la dimensione contemplativa, accompagnando il lettore dentro la calma del mattino.


    Il finale si chiude con l’immagine del cielo che “riprende il suo respiro… lentamente”. È un epilogo che suggella il senso del testo, perché la luce non è solo fenomeno naturale, ma simbolo di rinascita e di possibilità. La poesia lascia così una riflessione intima e universale: anche nei momenti più silenziosi, basta un barlume di luce per restituire colore e senso alla vita.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori