Cerca

Cerca

L'indagine

«Taranto la città con i residenti più maleducati d'Italia»

Preply (piattaforma online per studiare le lingue) ha condotto un’indagine su 19 città italiane coinvolgendo 1.558 italiani per scoprire quali sono le città più maleducate secondo i cittadini

Una veduta di Taranto

Una veduta di Taranto

Taranto è la città con i residenti più "maleducati" d'Italia. Un verdetto che farà riflettere, quello di una indagine online. Che chiaramente non va presa come verità assoluta - ma offre qualche spunto di riflessione. 

Come riporta l'agenzia AdnKronosPreply (piattaforma online per studiare le lingue) ha condotto un’indagine su 19 città italiane coinvolgendo 1.558 italiani per scoprire quali sono le città più maleducate secondo i cittadini. La ricerca ha adottato una doppia prospettiva: quella dei residenti e quella che include anche turisti e visitatori occasionali. Questo metodo ha permesso di mappare non solo i luoghi dove la maleducazione è più diffusa, ma anche di comprendere come diversi attori urbani – abitanti stabili e flussi turistici – contribuiscano alla percezione complessiva di civiltà.

E, se Venezia è risultata la città più maleducata d’Italia, AdnKronos spiega che «concentrandosi esclusivamente sui comportamenti attribuiti ai residenti, i risultati cambiano radicalmente. Il podio è formato da: Taranto, Torino e Trieste. A Taranto prevalgono la scarsa propensione a lasciare la mancia e atteggiamenti scortesi negli spazi pubblici. A Torino prevale la tendenza a ignorare la presenza di altre persone negli spazi pubblici e a interrompere i dialoghi con gli altri per rispondere al telefono, dispositivo di cui i torinesi abusano, stando alle risposte degli intervistati. Situazione analoga a Trieste, dove oltre ad usare troppo lo smartphone in presenza di altre persone, i triestini risultano eccessivamente maleducati e nervosi quando sono alla guida».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori