Notizie
Cerca
CONTROVERSO
03 Maggio 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di sabato 3 maggio 2025, è:
QUANDO UNA DONNA SE NE VA
di ANNALISA BELTRAMME di Mentana (RM)
Così aleggia un petalo rosso
sfiorato dal venticello
lo attraversa un raggio di luce
come farfalla si leva dal prato
poi cade e si posa
si sposa con l'erba
colorandola a macchie vivaci
coccinelle dormienti...
Correvi e poi cadevi
lentamente li coglievi
leggiadra fanciulla
di sudore madida
li conservavi nella sottoveste
macchiata di vita
nei libri stinti
negli umidi cassetti stantii
odorosi di muschio
percorrendo fragili terre
incedevi mestamente e regalmente
lungo un tappeto di rossi papaveri.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Il componimento si apre con un’immagine lieve e luminosa: un petalo attraversato dal vento e dalla luce, che si libra come farfalla per poi posarsi sull’erba. Questo gesto naturale, minuscolo e quotidiano, si carica subito di significato e diventa il primo passo di un percorso più intimo e profondo. L’autrice trasforma la visione di un campo in fiore in un viaggio nella memoria, dove la fanciulla che corre e cade, che raccoglie e conserva, incarna una dolcezza vissuta con intensità fisica e concreta.
Il fiore, simbolo fragile per eccellenza, viene raccolto e nascosto tra gli abiti, nei “libri stinti” e nei “cassetti stantii”, come se la vita cercasse un riparo nei luoghi più umili e veri dell’esistenza. L’odore del muschio, l’umidità, il sudore: sono tracce vive, carnali, che restituiscono tutta la densità di un’esperienza non idealizzata ma profondamente radicata nella materia e nei sensi.
Si percepisce, tra i versi, un senso di tempo sospeso, di infanzia che persiste come impronta nel corpo e nella memoria, sfiorando il lettore con la stessa delicatezza di un petalo d’erba.
Nella parte finale, il tono si fa più solenne. La figura femminile, sempre immersa in questa natura pulsante, avanza con dignità lungo un “tappeto di rossi papaveri”. Non più solo bambina, diventa presenza che attraversa il tempo e i luoghi con una grazia antica e consapevole. La metamorfosi è silenziosa ma potente: il gesto infantile del raccogliere fiori diventa il passo misurato di chi custodisce qualcosa di prezioso, anche nel dolore.
I versi, brevi ma ricchi di immagini forti e coerenti, riescono a trasformare un ricordo personale in un frammento universale, in cui ogni gesto – anche il più semplice – custodisce una forma di verità. Un testo intimo e vivido, che si muove tra corpo, paesaggio e memoria con naturale eleganza.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA