Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Io sono Sicilia" di Rossella Patti

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di mercoledì 23 aprile 2025, è:

    IO SONO SICILIA

    di ROSSELLA PATTI di San Bartolomeo in Galdo (BN)

    Sono il sole che scalda.
    Il mare che bacia la riva.
    La terra che scotta.
    Io sono i dolci canti di una sirena.
    Io sono lo straniero che rimane incantato.
    Io sono il figlio che se n'è andato.
    Io sono l'isola nella mia isola.
    Io sono l'azzurro che incontra il fuoco del tramonto.
    Io sono la meraviglia!
    Io sono lo scirocco.
    Io sono lo stupore!
    Io sono chi con le lacrime agli occhi
    lascia le sue radici e le porta con sé
    legate nel cuore e nell'anima.
    Io sono Sicilia.

       

    Recensione

    La poesia è un vibrante autoritratto dell’anima siciliana, che prende forma attraverso una sequenza di immagini vivide e simboliche. Ogni verso è un’affermazione d’identità che si nutre di contrasti e passioni: il calore del sole, la freschezza del mare, la forza della terra. L’autrice sceglie una struttura anaforica incisiva — “Io sono” — che scandisce il testo con la forza di un mantra, ribadendo un legame profondo e viscerale con la propria terra.


    Sicilia non è solo un luogo, ma diventa un’entità plurale, capace di accogliere e contenere chi parte e chi resta, chi arriva e resta affascinato. C’è un senso di appartenenza che abbraccia anche il dolore della distanza e della separazione, reso con grande delicatezza nei versi finali, in cui il distacco non è mai una rinuncia, ma un modo diverso di portare la propria terra con sé.


    Rossella Patti costruisce un’immagine di Sicilia ricca di bellezza e contraddizioni, in cui convivono lo stupore e la malinconia, la forza e la dolcezza. L’isola è corpo e voce, natura e sentimento, e prende vita attraverso parole che ne celebrano l’essenza senza idealizzarla. Un omaggio sincero e potente, capace di toccare corde intime e universali.


    Nella poesia si avverte anche un ritmo musicale, che ricorda i canti popolari e i racconti orali, come se le parole nascessero direttamente dalla terra e dal vento. Ogni immagine ha la forza di un simbolo arcaico e insieme personale, e la scelta di identificarsi con elementi naturali e umani rende il testo profondamente empatico.


    "Io sono Sicilia" è una dichiarazione d’amore intensa e orgogliosa, che non teme la complessità. È il canto di chi non dimentica, di chi sa da dove viene, e in questo radicamento trova la propria voce. Un testo che lascia il segno per la sua autenticità e per la capacità di trasformare l’identità in poesia.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori