Notizie
Cerca
CONTROVERSO
05 Marzo 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 5 marzo 2025, è:
IL MISTERO DELL'AMORE
di PASQUALE FELIX di Sant'Omero (TE)
Ho scrutato il tuo corpo,
palmo a palmo,
dai capelli fluenti
ai piedi scalzi abbronzati,
dal viso con gli occhi di passione
al ventre voluttuoso
morbido e setoso,
le gambe ben tornite,
l'inguine tra le cosce
scrigno segreto del piacere.
Ho scrutato i tuoi pensieri,
quello che narri
e quello che nascondi,
i sentimenti che provi,
odio, amore, indifferenza;
ho studiato perfino il tuo odore
quando mi passi vicino,
quando ti abbraccio,
quando ci avvinghiamo
nudi nel letto.
Ho studiato i tuoi passi,
il tuo modo di muovere i fianchi;
ho studiato la tua voce,
il tono che usi quando ridi,
quello che hai quando gridi.
Ho cercato di scoprire tutto
tutto di te perché con te sono felice.
Alla fine ho scoperto, dopo tanto tempo,
che l'amore resta un mistero
che spero di non scoprire mai...
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia è un viaggio attraverso il desiderio, l’attrazione e la complessità dei sentimenti. Il poeta si sofferma sulla fisicità della persona amata, descrivendola con dettagli minuziosi, quasi a voler catturare ogni sfumatura di bellezza e fascino. Il corpo diventa una mappa da esplorare, un universo in cui ogni parte ha una sua risonanza emotiva e sensoriale.
Tuttavia, il componimento non si ferma alla dimensione corporea. L’autore cerca di penetrare anche nei pensieri e nelle emozioni dell’altro, cercando di comprenderne i segreti, le contraddizioni, le sfumature nascoste tra amore e indifferenza. Il desiderio di conoscenza si estende persino agli odori, ai suoni della voce, ai movimenti, come se ogni dettaglio potesse svelare un frammento di verità.
Il culmine della poesia arriva con una riflessione profonda: nonostante la ricerca incessante, l’amore rimane un mistero insondabile, un enigma che, forse, è meglio non risolvere mai del tutto. Il paradosso che emerge è affascinante: conoscere ogni aspetto della persona amata non porta a una comprensione definitiva, ma accresce il senso di meraviglia e il desiderio di continuare a scoprire.
Lo stile è diretto, sensuale, ricco di immagini vivide che trasmettono intensità emotiva. La scelta lessicale, semplice ma efficace, rende il testo immediato e coinvolgente. Il mistero dell’amore di Pasquale Felix è, dunque, una celebrazione della passione e dell’incertezza che rende l’amore un’esperienza sempre nuova, mai del tutto afferrabile.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA