Notizie
Cerca
CONTROVERSO
26 Giugno 2024 - 08:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 26 giugno 2024, è:
HAIKU
di Barbara Anna Gaiardoni di Verona
maschere in fila –
la bruma non appanna
il tuo sorriso
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Nella loro essenzialità, peculiare dell'haiku, i versi offrono una visione delicata e suggestiva attraverso la semplicità e la precisione tipiche di questa forma poetica giapponese.
Il primo verso introduce un'immagine di maschere allineate. Le maschere, spesso simbolo di identità nascoste o di ruoli sociali, evocano un senso di anonimato e uniformità. Il fatto che siano "in fila" suggerisce un ordine, una struttura forse sociale o rituale, che contrasta con la spontaneità dell'individualità.
Il secondo verso porta l'immagine della bruma, una nebbia leggera che solitamente offusca la vista. Tuttavia, qui si specifica che la bruma "non appanna", creando un contrasto con la consueta aspettativa. Questo potrebbe rappresentare la chiarezza o la trasparenza nonostante le condizioni sfavorevoli, suggerendo una visione o un'intuizione che rimane nitida.
Il terzo verso offre un punto focale personale e intimo: "il tuo sorriso". Questo elemento umano e caloroso si contrappone alla freddezza delle maschere e alla nebulosità della bruma. È un’immagine positiva che sottolinea l'importanza dell'autenticità e della gioia che può emergere anche in contesti avversi o anonimi.
L'haiku crea un contrasto interessante tra l'anonimato delle "maschere in fila" e l'intimità del "tuo sorriso". La bruma, che potrebbe offuscare la visione, invece lascia intatta questa espressione di gioia e autenticità. Questo potrebbe suggerire che, nonostante le barriere sociali o le difficoltà, qualcosa di genuino e positivo può ancora brillare attraverso.
L'haiku di Barbara Anna Gaiardoni è un esempio elegante e riflessivo di come la poesia breve possa catturare complessità emotive e sociali. Attraverso immagini semplici ma potenti, riesce a comunicare un messaggio di speranza e autenticità che resiste alle difficoltà e all'anonimato della vita quotidiana.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA