Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Alla vita" di Giovanni Di Lena

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Taranto Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di mercoledì 9 maggio 2024, è:

    ALLA VITA

    di Giovanni Di Lena di Pisticci (MT)

    Governata da leggi misteriose
    passi per alcuni serenamente
    e severamente per altri.
    Spietati giungono i tuoi fendenti
    e inaspettate le tue carezze.
    Ho il cuore rotto e la barba bianca.
    Sento che mi scappi dalle mani
    e, mentre voli verso nuovi giardini,
    nel mio orto qualche foglia trema.
    Ogni sera ti ripercorro
    e penso che mi devi qualcosa,
    ma con la luce del nuovo giorno
    - dimentico di tutto -
    mi scopro di te nuovamente innamorato
    e altro più non chiedo.

       

    .

    Recensione

    I versi sono una riflessione profonda e commovente sull'esperienza umana. Attraverso versi delicati e intensi, Giovanni Di Lena esplora il rapporto complesso che abbiamo con la vita stessa, rivelando la sua natura imprevedibile e misteriosa.


    La poesia si apre con una dichiarazione sulla natura enigmatica della vita, descritta come governata da leggi misteriose che influenzano il destino di ognuno in modo diverso. Questa dualità di serenità e severità nell'approccio della vita è espressa con potenza attraverso l'immagine degli imprevisti fendenti e carezze.


    L'uso di metafore vive e intense, come il cuore rotto e la barba bianca, aggiunge profondità emotiva alla poesia, mentre la sensazione di perdita e di sfida nel trattenere la vita è palpabile. La struggente immagine delle foglie che tremano nel proprio orto aggiunge un tocco di vulnerabilità e incertezza.


    Il poeta esprime un conflitto interiore tra il desiderio di rivendicare qualcosa dalla vita e la consapevolezza della sua inevitabile fugacità. La sera, nella quiete del tramonto, emerge il rimpianto e la richiesta di conto, ma con l'alba di un nuovo giorno, tutto sembra svanire, lasciando spazio a una rinascita e a un nuovo amore per la vita stessa.


    Una poesia che cattura l'essenza dell'esistenza con profondità e bellezza, invitando il lettore a riflettere sulla propria relazione con la vita e sulla continua meraviglia di innamorarsi di essa, nonostante le sue sfide e le sue incertezze.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Video del giorno

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori