Cerca

Cerca

La presentazione del match

Taranto, ora devi rialzare la testa

Lunedì sera a Potenza i ragazzi di Capuano devono riscattare la sconfitta con la Casertana

Il Taranto calcio

Il Taranto

In Grecia è tradizione augurare reciprocamente “buon mese” ad ogni inizio dello stesso. E per il Taranto, l’auspicio di un epilogo d’anno solare equivale all’invito a ripristinare mentalità agonistica, stabilità tattica ed equilibrio nell’interpretazione delle partite, doti essenziali non solo per concludere positivamente il girone d’andata, ma anche per colmare le lacune e correggere le imperfezioni emerse in un novembre altalenante e privo di mezze misure.

L’inaugurazione del dicembre rossoblu coincide con una trasferta mai banale, quella di Potenza: il match contro la formazione lucana allenata da Franco Lerda, separata in classifica dalla compagine ionica da cinque punti (18 contro i 23 degli uomini di Capuano) ed in recente crisi d’identità, è in programma lunedì, ancora una volta sotto i riflettori e con fischio d’inizio fissato per le ore 20.45. E schiude ad un calendario calcistico caratterizzato dalle sfide in notturna per il Taranto, il quale ospiterà fra le mura amiche dello stadio Iacovone prima il Monopoli lunedì 11 (sfida prescelta per la diretta su Rai Sport, ore 20.30), poi il Latina venerdì 23 alle ore 20.45 (appuntamento antecedente la pausa per le festività natalizie), mentre la successiva gara esterna corrisponde al classico confronto con l’Avellino, domenica 17 dicembre alle ore 18.30.

A dirigere Potenza-Taranto, gara valevole per la 16ma giornata del girone C della serie C, è stato designato l’arbitro Niccolò’ Turrini della sezione di Firenze, il quale sarà coadiuvato dagli assistenti Roberto Allocco (Alba Bra) e Davide Conti (Seregno); per la mansione di quarto ufficiale è stato selezionato Raffaele Gallo dell’area di Castellammare di Stabia. Per l’esodo in Basilicata sono stati messi a disposizione 500 biglietti per i tifosi ionici, al costo di 13 euro più diritti di prevendita: i tagliandi potranno essere acquistati sino alle ore 19.00 di domani, presso tutte le ricevitorie afferenti al circuito GO2 e direttamente online (il punto affiliato è “Pausa Caffè”). Il mese di novembre non è stato particolarmente redditizio per il Taranto: l’esteso fattore casalingo non è stato sfruttato nel modo idoneo ed il fortino dello Iacovone, determinante nella prima porzione del campionato, è stato espugnato da due avversarie di blasone, organizzate ed intrise di qualità, come la capolista Juve Stabia e la sorprendente Casertana lunedì scorso; una tendenza di rendimento interno simmetrica, poiché gli ionici hanno superato di misura la manovra ostruzionistica di un Brindisi alla ricerca di punti per la sopravvivenza (rete di Cianci) ed hanno regalato un cameo nell’esordio del mese stesso, in quel mercoledì 1° in cui è stato incastonato il recupero della terza giornata contro il Messina, archiviato con una sontuosa doppietta firmata dal fantasista Bifulco.

L’unica gara in trasferta, disputata contro il Sorrento sul neutro di Potenza, ha visto soccombere per 1-0 la formazione rossoblu sperimentale a causa delle assenze per squalifica dei titolari Antonini in difesa e Calvano a centrocampo.

Per la sfida contro la formazione lucana, Ezio Capuano dovrà rinunciare a Cristian Riggio, appiedato per un turno dal giudice sportivo, previa recidività in ammonizione (ha incassato il quinto cartellino giallo stagionale); nel novero dei diffidati compaiono ancora Cianci, Romano e Loliva. Non potrà partecipare il massaggiatore Cosimo Alfieri, espulso durante il match con la Casertana “per aver proferito una frase offensiva nei confronti dei componenti della panchina avversaria”. Si preannunciano modifiche nella struttura della corsia mancina, in cui il principale candidato alla sostituzione di Riggio è il giovane Enrici, più propenso e costante per natura a ricoprire il ruolo di braccetto difensivo; si confida nella collaborazione con Ferrara, il quale dovrebbe essere confermato sul versante mancino di centrocampo disegnato a quattro o cinque uomini, mentre si attendono novità circa la disponibilità di Panìco, fermo da varie settimane a causa di una distrazione al flessore della coscia destra. Il dilemma risiede nella scelta del modulo in fase di non possesso palla: l’assenza reiterata di Bifulco, che a Potenza smaltirà l’ultimo dei tre turni di squalifica già comminati in seguito all’espulsione contro il Sorrento, potrebbe essere mutuata nello schieramento titolare dell’estroso Orlando (per una riattivazione del tridente offensivo puro), così come in una replica (meno convincente) di Romano sull’asse nevralgica ma pronto ad avanzare sulla trequarti ed operare da suggeritore per il tandem d’attacco formato da Cianci e Kanoute.

Capuano insiste sulla vocazione a spaziare in ampiezza e sull’applicazione dei sincronismi sulle fasce ed in mediana: promette di aumentare il rendimento ed il collaudo delle sovrapposizioni e delle incursioni sulla destra fra Luciani e Mastromonaco, mentre gli interni Calvano e Zonta devono ancora limare appieno un’intesa comunque crescente. Potenza-Taranto beneficerà di una duplice trasmissione: diretta sulle piattaforme Sky Sport e Now Tv ed in chiaro sul canale 14 del digitale terrestre dell’emittente esclusivista Antenna Sud.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori