Cerca

Cerca

Il match

Il Taranto torna alla vittoria in trasferta: 2-1 all’ultimo respiro nel derby con la Virtus Francavilla

Imperiali in vantaggio al 10’ con Artistico, rossoblu che ribaltano con Kanoute (34’) e Zonta (95’)

Ezio Capuano, allenatore del Taranto

Ezio Capuano, allenatore del Taranto

All’ultimo respiro. E’ apoteosi nell’epilogo per il Taranto, che adempie alla missione di invertire la recente tendenza negativa in trasferta, espugnando il campo della Virtus Francavilla per la prima volta nella sua storia, regalando un’interessante continuità di rendimento e risultati dopo la brillante vittoria interna contro la Turris nel turno infrasettimanale ed in proiezione della gara di recupero col Messina, in agenda mercoledì prossimo allo stadio Iacovone.

I rossoblu ribaltano il vantaggio iniziale sancito dalla formazione imperiale allenata da Alberto Villa, in crisi d’identità ed alla sua quarta sconfitta consecutiva, al termine di una gara impeccabile nelle strategie da applicare su un sintetico insidioso, non esaltante sotto il profilo squisitamente tattico ma permeata di intensità, qualificata da capovolgimenti di fronte repentini, scarso filtro in nevralgica, interruzioni centellinate, sensazione di assistere alle intuizioni improvvise dei singoli in ogni momento, nonostante i ritmi incostanti da entrambe le parti. Non cede alle tentazioni esasperate dettate dall’esigenza del turnover, in relazione agli impegni ravvicinati, Ezio Capuano, anzi: riconferma in blocco la squadra titolare che aveva trionfato contro i corallini, apportando un’unica modifica, ovvero l’esperto Cianci come centravanti puro al posto del giovane Samele.

L’opzione intraprendente del 3-4-3 convince: decisiva è l’intesa fra Kanoute e Bifulco, che replicano la sinergia in alternanza, originalità e dinamismo sulla trequarti, supportata anche dalla prova razionale e vigorosa di Calvano in mediana, abile a conquistare spazi, avanzare, intercettare palloni, impostare la manovra nonostante le difficoltà confezionate da un avversario compresso ma generoso.

La cabina di regia è completata nuovamente dal giovane Fiorani, mentre le corsie destra e sinistra sono appannaggio di Mastromonaco e Ferrara (indisponibile Panico, vittima di una distrazione al flessore della coscia destra), entrambi coriacei ed attenti, tutelati  in fase di non possesso da Riggio ed Enrici, i quali compongono la retroguardia assicurata agli inamovibili Antonini centrale e Vannucchi in porta. A creare i presupposti per una prova convincente è però la Virtus Francavilla, con l’azione in rapida ripartenza di Macca, il quale sfrutta un’esecuzione da calcio d’angolo a favore del Taranto, elude la marcatura di Fiorani e conclude in area trovando la salvifica uscita coi piedi da parte di Vannucchi. E’ il preludio al gol del vantaggio biancazzurro, firmato un minuto più tardi, al 10’: un cross dal versante destro è intercettato dal cecchino Gabriele Artistico che, all’altezza del secondo palo, salta superando Antonini ed insacca di testa con precisione. Il Taranto infrange il rischio di destabilizzazione, si riorganizza e punta sulla fantasia: Bifulco filtra e serve l’assist soffice a Mamadou Kanoute, incessante nel convergere e nell’allargarsi in progressione sulla trequarti destra, sino a realizzare il momentaneo pareggio a tu per tu con l’estremo difensore avversario Forte al 34’.

Gli ionici aumentano la sicurezza in una ripresa ostica e silente. consumata colpo su colpo: Capuano indovina i cambi, inserendo subito Zonta per Fiorani, successivamente compattando la difesa over con De Santis al posto di Enrici (Riggio dirottato sul polo mancino), sostituendo gli affaticati Cianci e Calvano coi più freschi Samele e Romano. L’esito è propizio nell’ultimo minuto di recupero: al 95’ infatti De Santis protegge un pallone sulla trequarti, discende sulla fascia destra di pertinenza e pennella un cross per Loris Zonta che, abile nell’inserimento, si eleva e realizza il definitivo 2-1 con un’incornata perfetta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori