Notizie
Cerca
La presentazione del match
29 Ottobre 2023 - 06:55
Il Taranto calcio
Obiettivo: invertire la tendenza in trasferta. Dopo l’esaltante vittoria contro la Turris in uno stadio Iacovone finalmente riconsegnato alla tifoseria, il Taranto medita le strategie per correggere la recente sequenza di esiti poco propizi lontano dalle mura amiche (sconfitte inanellate a Giugliano e Catania, che si aggiungono alla debacle di Benevento) e per provare ad infierire sulla Virtus Francavilla, avversario in crisi d’identità e reduce da tre disfatte consecutive.
Turnover, ragionamento, gestione ed inserimento graduale degli atleti non in perfette condizioni fisiche: un paradigma efficace e necessario, applicato magistralmente contro la Turris, in vista degli impegni ravvicinati che il calendario ha riservato alla compagine ionica nell’esordio del mese di novembre, in cui sarà importante sfruttare il “fattore campo” (mercoledì prossimo, i vertici della Lega Pro hanno incastonato il recupero col Messina, gara rinviata e valevole per la terza giornata; domenica 5 si replica in casa nel big match con la Juve Stabia).
Si riparte però dall’esibizione in notturna alla “Nuovarredo Arena” contro gli imperiali allenati da Alberto Villa, fischio d’inizio domenica alle ore 20.45: per l’esodo a Francavilla Fontana sono stati messi a disposizione dei sostenitori ionici 500 biglietti, al costo di 11,50 euro (compresi i diritti di prevendita); gli stessi tagliandi potranno essere acquistati esclusivamente presso il punto “Pausa Caffè”, ubicato in viale Trentino n.5. A dirigere la sfida Virtus Francavilla-Taranto, valida per l’undicesima giornata del girone C, è stato designato l’arbitro Stefano Nicolini della sezione di Brescia, il quale sarà coadiuvato dagli assistenti Stefano Franco (Padova) ed Elia Tini Brunozzi (Foligno); per la mansione di quarto ufficiale è stato selezionato Giuseppe Rispoli dell’area di Locri.
Il dilemma per il Taranto riguarderà soprattutto la scelta del modulo di base da contrapporre alla formazione biancazzurra: ripetere l’effervescente 3-4-3 che si avvalora di un tridente in cui i protagonisti si alternano con dinamismo e fantasia e spaziano sulla trequarti, oppure optare per un 3-5-2 conservativo e guardingo nell’approccio, con l’inserimento di un centrocampista di sostanza e la possibilità di sviluppare una manovra più audace in corso d’opera? La rotazione degli interpreti dipenderà anche dalle defezioni che dovrebbero procrastinarsi (Orlando e Fabbro in batteria offensiva, assenti già da due turni, per i quali Capuano non intende affrettare il recupero e rischiare l’entità dei singoli infortuni), così come dalla valutazione delle pedine che hanno rifiatato in panchina nel turno infrasettimanale. Alessandra Carpino
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA