Notizie
Cerca
Verso la prossima stagione
11 Maggio 2023 - 07:01
Il Taranto
Fase di transizione e di riflessione. Anticipata dalla chiusura della stagione agonistica regolare priva del corollario play off già a fine aprile ed attenuata dalla stessa girandola degli spareggi in categoria. Il Taranto medita sulle sue idee ed avvia uno studio delle prossime evoluzioni strategiche: quanto di buono prodotto durante il campionato, aldilà dell’obiettivo minimo e prioritario della permanenza sui palcoscenici del professionismo, non sarà sprecato né alterato, poiché il presidente Massimo Giove ha optato per il sentiero della continuità, prediligendo la riconferma, corredata da una tipologia contrattuale diversa, di Ezio Capuano in panchina, abbandonando qualsiasi inclinazione a stravolgere un organico che merita ancora fiducia, attraverso la valorizzazione delle sue pedine chiave ed un perfezionamento indispensabile, operazione che dovrebbe coincidere con l’ingaggio di alternative di spessore nei singoli reparti, al fine di creare le cosiddette “coppie di ruolo”, così come nell’individuazione di nuovi under importanti per il progetto del minutaggio in Lega Pro.
Mosse da compiere gradualmente, al netto delle competi-zioni che non si sono concluse, ma anche della decisione da adottare circa la figura del demiurgo: le ipotesi s’intrecciano, dal divorzio anticipato con Luca Evangelisti alla suggestione di un plenipotenziario delle aree amministrativa e sportiva, sino alla tentazione di un incarico di “general manager” del quale insignire lo stesso tecnico Capuano, coadiuvato, per motivi federali, da un dirigente qualificato, magari giovane ed emer-gente. L’intesa verbale fra il proprietario del sodalizio ionico ed il trainer campano consta della proposta di un contratto su base triennale, avvalorato da precise garanzie: l’elevazione delle aspettative agonistiche, l’amplificazione scandita dei traguardi da suggellare, da una partecipazione alla griglia play off sino all’aspirazione dell’ascesi in cadetteria.
Non è un mistero, ed è stato confermato ulteriormente dallo stesso Capuano in occasione della seduta d’allenamento d’epilogo venerdì scorso, che esistano tentativi di corteg-giamento da parte di altre società: il caso dell’Avellino è emblematico, anche se le indiscrezioni che si rin-corrono dal territorio irpino sono al momento contrastanti. Nelle ultime ore, sembrano in ripresa le quotazioni della persistenza di Massimo Rastelli sulla panchina biancoverde, complice un accordo blindato, firmato in occasione del suo rientro nel progetto, con scadenza naturale al ’24 e relativa opzione per la stagione successiva qualora i lupi dovessero conquistare la serie B. Ad assicurare circa un incontro esplorativo fra la dirigenza avellinese e Capuano, stratega stimato che ha già operato con successo alla guida della formazione irpina, è stato Alfredo Pedullà, esperto professionista nel settore del mercato calcistico. L’allenatore rossoblu è anche nel mirino della Lucchese, società che ha formulato un’offerta allettante, i cui parametri sono segreti: il club toscano è impegnato nella limatura dei dettagli inerenti al primo confronto play off con l’Ancona, chance conseguita dopo essersi assicurato l’ottava posizione nella classifica del raggruppamento B. Più defilata invece la Cavese: i metelliani dovranno duellare in campo neutro domenica prossima col Brindisi per conquistare l’accesso alla prossima serie C, uno spareggio che è conseguenza della chiosa del primato condiviso a pari punti nel girone H della LND.
Lo stesso Capuano non ha nascosto l’ammiccamento da parte del club del presidente Lamberti, del quale aveva accolto l’invito amichevole ad assistere sugli spalti alla gara del turno scorso, dominata per 6-1 sulla Nocerina. Non dovrebbe restare al servizio della causa rossoblu Luca Evangelisti: il direttore sportivo capitolino, alla sua terza esperienza ai vertici del Taranto, è in possesso di un rinnovo automatico dell’accordo, successivo al conseguimento della salvaguardia del professionismo, ma la rinuncia ad esercitare il criterio proposto dal club in occasione del suo insediamento lo scorso settembre appare come una volontà personale. Non si è rivelata un’avventura semplice: una sessione di mercato invernale difficile da amministrare, a fronte dei molteplici rifiuti da parte di atleti riluttanti o intoccabili da altre società; una selezione interessante di elementi per rimpinguare il ro-ster perseguitata dalle calamità, dal caso emblematico dell’infortunio accorso a Crecco (atleta che avrebbe dovuto elargire creatività a centrocampo, il cui contributo è stato intermittente dopo il trauma alla coscia rimediato a Potenza a fine febbraio), oppure la precarietà che ha fagocitato gli interpreti arruolati per la batteria offensiva Rossetti, Semprini e Nocciolini. Evangelisti ha recitato un ruolo di autentico mediatore psicologico con la squadra nei periodi destabilizzanti: ha confidato che suo figlio Nicolò, classe ’03, ritornerà all’Empoli detentore del suo cartellino, il quale potrebbe analizzare le prime tentazioni inviate dalla serie B. Una priorità del prossimo direttore sportivo sarà rappresentata dall’esame meticoloso dell’ossatura di un organico che sarà preservato dalle drastiche metamorfosi, senza trascurare la situazione dei prestiti: la conferma di Capuano in panchina non è affatto garanzia per rientranti Michele Guida e Saveriano Infantino (il primo in forza alla Turris, il secondo impegnato nella disputa dei play out nelle fila della Gelbison); entrambi avevano espresso il loro scetticismo strategico ed emotivo inerente al progetto ionico in occasione delle rispettive cessioni temporanee.
Un occhio di riguardo sarà dedicato a Giuseppe Lamonica, il quale scambierà nuovamente la casacca con Nocciolini, complice l’operazione col Giugliano: Capuano ha lodato la sua crescita tattica ed il suo atteggiamento educato; l’ipotesi che il giovane attaccante originario di Gragnano possa essere inserito nei piani rossoblu è concreta.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA