Cerca

Cerca

il punto

Zes unica per il Mezzogiorno

ZES UNICA PER IL MEZZOGIORNO

E' indubbio che con la decisone assunta dal Governo sulla ZES Unica, insieme alla scelta strategica di realizzare il ponte sullo stretto, che modificherà l'assetto geoeconomico del nostro Paese nel Mediterraneo, prende corpo un cambiamento metodologico per le reali potenzialità di crescita e di sviluppo del Mezzogiorno.
Ora tocca alle Regioni del Sud dimostrare il loro motivato convincimento a non difendere in modo pregiudiziale convenienze localistiche. I presidenti delle Regioni hanno ignorato il nostro appello, la possibilità di mettere insieme un tavolo comune di un territorio di circa 19 milioni di cittadini: l'attuazione dell’articolo 117 della Costituzione che regola i poteri delle Regioni. Non si tratta di federare le Istituzioni, ma i loro poteri a Costituzione invariata.
Nel loro modo di fare manca il senso del progetto, della strategia. Mezzogiorno Federato esprime una grande forza tecnica-culturale. Le pagine di Buonasera Sud, sono un notevole fattore di mobilitazione e presentano firme dei maggiori autori di proposte progettuali concrete in una visione di sistema per la rinascita del Sud e del Paese.
Mezzogiorno Federato significa unire i territori meridionali e proiettarli in una dimensione euromediterranea. Non c’è alcuna contrapposizione o idea secessionista. Noi vediamo il Mezzogiorno come motore di cambiamento e come cuore di un progetto di sviluppo diverso del Paese. Una scelta funzionale anche alla crescita del Nord. La migliore risposta all'autonomia differenziata che approfondirebbe divari insostenibili quanto inaccettabili.
Un pensiero sistemico e una nuova visione strategica che supera la logica della sommatoria delle grandi e piccole realtà urbane senza annullare le singole identità storiche e culturali.
Una modifica delle modalità legate alla garanzia democratica dei cittadini di un nuovo sistema territoriale: la visione strategica dell'Italia capovolta, piattaforma logistica dell'Europa Mediterranea.
Non vogliamo rivendicare primogeniture ma è del tutto evidente che Mezzogiorno Federato ha espresso e sta esprimendo una egemonia strategica attraverso un percorso che "pensa per sistemi e governa per progetti". A settembre, con la ripresa dopo il periodo feriale, ci porteremo avanti con l'iniziativa politica. La sanità è una priorità sulla quale si deve misurare la capacità di lotta della federazione dei civici europei. Vogliamo coinvolgere ogni territorio, ogni comunità rendendoli protagonisti del meridionalisno riformatore. Tutto questo non può che nascere con una presa di contatto forte con la volontà del popolo e la ripresa dialettica rielaboratrice delle due grandi culture cattolica e socialista.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori