Notizie
Cerca
Il fatto
01 Luglio 2024 - 11:24
L'Olimpiade Metropolitana a Bari
BARI - Lungomare chiuso al traffico per la sfilata della cerimonia conclusiva della 3^ Edizione dell’Olimpiade metropolitana.
Si è svolta a Bari la cerimonia di chiusura della terza edizione dell'Olimpiade metropolitana', la kermesse dedicata ai giovanissimi atleti che ha visto, in una settimana, 2500 partecipanti e oltre 400 tornei disputati.
La manifestazione, organizzata dalla Città Metropolitana, ha visto le gare svolgersi in numerosi comuni del territorio: tra questi anche Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Alberobello, Altamura, Bitetto, Bitonto, Capurso, Casamassima, Cassano delle Murge, Cellamare, Conversano, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Modugno, Mola di Bari, Molfetta, Monopoli, Noci, Palo del Colle, Ruvo di Puglia, Rutigliano, Sannicandro di Bari, Terlizzi, Triggiano, Turi e Valenzano.
La sfilata in abiti storici sul lungomare di Bari
Presenti numerosissimi i sindaci, e gli assessori dei 26 comuni coinvolti, i rappresentanti delle 130 Associazioni sportive dilettantistiche e soprattutto gli atleti protagonisti delle oltre 400 gare.
Sul palco si sono alternate le premiazioni con la consegna di medaglie, trofei e targhe e le esibizioni di ginnastica ritmica, ballo, arti marziali e lo spettacolo degli sbandieratori.
Gli atleti si sono cimentati nelle seguenti discipline sportive: calcio a5, calcio a9 basket F/M, calcio 9, volley F/M, tennis, pallamano, atletica leggera, ciclismo, tennis tavolo, nuoto, ginnastica ritmica, ginnastica artistica, taekwondo, pattinaggio, karate, triathlon, judo, pesistica, kick boxing, tiro con l’arco, danza sportiva, ju jitsu.
Soddisfatti per il successo di questa nuova edizione il vicesindaco metropolitano Michele La porta e la Dirigente del Servizio Programmazione della Rete Scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili, Luigia Carbonara
La chiusura della manifestazione si è svolta con una grande festa di sport e divertimento nonché una sfilata sul Lungomare di Bari di tutti i partecipanti, in parata dal Palazzo della Città Metropolitana fino a Largo Giannella, sfilata aperta dagli sbandieratori e i timpanisti di Altilia Stupor Mundi di Altamura e le Majorettes della Murgia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA