Cerca

Cerca

La ricorrenza

78° Anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, il programma a Bari

La cerimonia commemorativa avrà inizio con gli onori ai caduti, la deposizione della corona d’alloro e la firma dell’Albo d’Onore

Una celebrazione al Sacrario Militare di Bari - archivio

Una celebrazione al Sacrario Militare di Bari - archivio

BARI - Le manifestazioni celebrative del 78° Anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, coordinate dal Prefetto di Bari, Francesco Russo, si terranno domenica 2 giugno alle ore 9:30, presso il Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari.

La cerimonia commemorativa avrà inizio con gli onori ai caduti, la deposizione della corona d’alloro e la firma dell’Albo d’Onore, in memoria dei 75.000 militari italiani caduti in terra straniera durante la prima e la seconda guerra mondiale, alla presenza del Sottosegretario di Stato, On. Marcello Gemmato, delegato dal Governo, accompagnato dal Comandante del Presidio Militare di Bari e Comandante del Comando Scuole AM/3° Regione Aerea, Gen. S.A., Silvano Frigerio.

La celebrazione, in forma solenne, vedrà la partecipazione delle massime autorità.

A seguire, alle ore 11:00, sul lungomare di Bari Piazza Diaz – Largo Giannella,  avrà luogo la cerimonia dell’alzabandiera e la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa.

Saranno schierate le Bandiere di Guerra, i Gonfaloni della Regione Puglia, del Comune di Bari, della Città Metropolitana di Bari e dell’Area Metropolitana, insieme ai Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

La manifestazione si concluderà con gli onori alla massima autorità e alle Bandiere di Guerra.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori