BARI - Fondazione Maruzza, impegnata, da oltre 20 anni, nel campo della terapia del dolore e delle cure palliative pediatriche per i minori affetti da malattie inguaribili, insieme a APLETI OdV, Ad Curam s.c.s, Fondazione Decathlon e Avrò Cura di te OdV ETS sono liete di annunciare la prima tappa di Baridel 3° Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche (GCPP), inaugurato il 4 maggio a Roma sul Ponte della Musica.
Dopo il grande successo delle prime due edizioni che ha visto la presenza dicirca 35 mila partecipanti, con più di 100 eventi in 17 Regioni italiane e il coinvolgimento di oltre 200associazioni, il 2024 si annuncia ancora più̀ denso di eventi. Obiettivo della terza edizione èpromuovere lo sviluppo delle Reti di Cure Palliative Pediatriche (CPP)coinvolgendo la società civile e sensibilizzando i professionisti sociosanitari e le Istituzioni al fine di renderle operative in tutte le Regioni.
La prima tappa di Bari si terrà il25/05/2024 presso il Parco 2 Giugno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 una grande festa dal titolo “Insieme per le Cure Palliative Pediatriche… una rete d’aMARE”. Verranno organizzate delle postazioni dove verranno coinvolti bambini e ragazzi nello svolgimento di diverse attività sportive e ludico ricreative. Sarà presente all’ingresso uno stand dove si potranno ricevere informazioni sulle Cure Palliative Pediatriche e i più piccoli potranno ritirare un palloncino. Inoltre, saranno presenti gli stand di tutte le associazioni aderenti all’iniziativa. Alle ore 11.00 partirà una biciclettata sulla pista ciclabile attorno al parco. Aderiscono all’iniziativa e saranno presenti sabato Gens Nova OdV, Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, Scuderia Scasserba Monteiasi, Scuola di ciclismo “Franco Ballerini”, Amopuglia OdV, Musica in Gioco e Vir Labor.
Il titolo dell’iniziativa della terza edizione del GCPP è:“Ciascuno a suo Nodo, insieme siamo Rete”,un modo per far conoscereil concetto di Rete di Cure Palliative Pediatriche, il modello organizzativo previsto dalla legge 38/2010 che definisce attori e servizi atti a garantire la miglior qualità di vita possibileal minore con patologia inguaribile ad alta complessità assistenziale e alla sua famiglia.
Le Cure Palliative Pediatriche sono un approccio assistenziale in grado di garantire ai minori affetti da malattie inguaribili e alle loro famiglie la miglior qualità̀ di vita possibile, attraverso il lavoro di professionisti specializzati che si prendono cura dei bambini, preferibilmente a domicilio, sostenendo le famiglie in tutte le fasi della malattia, alleviando sofferenze fisiche, psicologiche, emotive e spirituali.
La Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio ETS è impegnata, da oltre 20 anni, nel campo della terapia del dolore e delle cure palliative pediatriche per i minori affetti da malattie inguaribili. Oggi la Fondazione Maruzza è un’organizzazione di riferimento nazionale e internazionale nel settore.fondazionemaruzza.org.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo